gonews.it

Biocombustibili, il progetto di Cia Toscana per la gestione sostenibile delle risorse forestali

Valorizzare le risorse forestali con la gestione sostenibile” è il titolo ed il tema del convegno in programma a Stia (Ar) sabato 10 dicembre (ore 10.30) al Museo della lavorazione della lana. L’appuntamento è organizzato dalla Cooperativa Eco-Energie e dal Consorzio forestale dell'Amiata, in collaborazione con AIEL, Cia Toscana e le Università della Tuscia e di Padova.
«Nel corso del convegno – spiega Marco Failoni, tecnico di Cia Toscana - verrà presentato il progetto RICACCI, un progetto innovativo realizzato nell'ambito del progetti di filiera denominato "Foglie" co-finanziato dal PSR 2014-2020 della Regione Toscana.  Gli obiettivi del progetto riguardano la messa a punto di un modello di certificazione dei biocombustibili, la realizzazione di un prototipo di forno per la produzione di carbone dal legno e l’ottenimento di un carbone certificato».

Tra gli interventi si ricordano quelli dell'Associazione sul ruolo delle biomasse legnose nel panorama energetico nazionale, sulla certificazione per legna da ardere e cippato in Toscana, e sugli aspetti tecnici e gli incentivi all'utilizzo energetico dei biocombustibili legnosi in moderni apparecchi e caldaie.

Fonte: Cia Toscana

Exit mobile version