Solarino-Scarpati in teatro con 'Una giornata particolare'

Valeria Solarino e Giulio Scarpati nei panni di Sophia Loren e Marcello Mastroianni. Non è una responsabilità di poco conto. La scommessa è con Una giornata particolare il celebre film di Ettore Scola, adattato al palcoscenico dalla vedova Gigliola Fantoni. Lo spettacolo sarà al Teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno con la regia di Nora Venturini lunedì 12 dicembre alle 21.15.
6 maggio 1938. È la data della storica visita di Adolf Hitler a Roma. Ma anche la data in cui si incontrano per la prima volta Antonietta, madre di sei figli, sposata ad un impiegato statale fervente fascista, e Gabriele, radiocronista,licenziato perché omosessuale. Ignorante e sottomessa lei, colto e raffinato lui. I due si ritrovano ed empatizzano l’uno l’infelicità dell’altro e insieme si sentono finalmente liberi apprezzati. Una giornata particolare è il racconto di coloro che non hanno voce, spazio e rispetto; temi mai così tanto attuali.
Il prossimo appuntamento con la prosa è martedì 10 gennaio con Casa di bambola di Ibsen con Valentina Sperlì, Danilo Nigrelli, Roberto Valerio, Massimo Grigò, Carlotta Viscovo in scena; sabato 28 gennaio Rocco Papaleo porta in teatro la sua Buena onda con Valter Lupo e Giovanni Esposito, e con Francesco Accardo alla chitarra, Jerry Accardo alle percussioni, Guerino Rondolone al contrabbasso, Arturo Valiante al pianoforte. Martedì 14 febbraio Laura Morante sarà una Locandiera B&B, testo liberamente ispirato a La locandiera di Carlo Goldoni, mentre il 23 febbraio sarà la volta di Fabrizio Bentivoglio in L’ora del ricevimento di Stefano Massini con la regia di Michele Placido.
Venerdì 3 marzo Miseria e nobiltà di Eduardo Scarpetta con Michele Sinisi, Diletta Acquaviva, Stefano Braschi, Gianni D'Addario e Ciro Masella. Il 25 marzo Alessandro Haber e Lucrezia Lante della Rovere in coppia per Il padre di Florian Zeller. Gran finale il 7 aprile con Maria Cassi e le sue Schegge.
I biglietti di qualsiasi spettacolo potranno essere acquistati nei punti vendita del circuito regionale Box Office. I biglietti ancora disponibili saranno messi in vendita il giorno dello spettacolo presso il Teatro Verdi in orario 17-19 e dalle 20.30 fino a inizio spettacolo.
I prezzi: per i biglietti per la prosa platea e palchi 1° e 2° ordine intero € 20 ridotti € 16, palchi 3° ordine; intero € 15 ridotti € 12.
Previste riduzioni per under 26 e over 65 anni, a portatori di handicap o a soggetti con invalidità riconosciute, per soci Arci, Acli, Endas, Fenalc e Agesci e per possessori di Carta Giovani. Per i soci Coop è prevista l’applicazione della riduzione del costo del biglietto limitatamente ai posti del 3° ordine.
Per informazioni comune di Santa Croce 0571/389953 - tel. 0571/30642 - www.comune.santacroce.pi.it; Giallo Mare Minimal Teatro 0571 81629 – info@giallomare.it; Teatro Comunale Verdi di Santa Croce sull’Arno tel. 0571/33267, box office Coop Santa Croce sull’Arno tel. 0571/365599 e Coop Santa Maria a Monte tel. 0587/704499.
Fonte: Giallomare - Ufficio Stampa