gonews.it

Referendum, l'analisi del Movimento Cinque Stelle sul territorio e non solo

Attivisti del Movimento Cinque Stelle

La precisazione dei pentastellati: "Sul territorio siamo stati compatti anche nel fare informazione"

La Toscana e in particolar modo l'Empolese Valdelsa, questi i territori su cui il Movimento Cinque Stelle si concentra per analizzare il risutato del referendum di domenica 4 dicembre. Ecco di seguito l'intervento dei pentastellati:

"Il M5S dell'Empolese Valdelsa è moderatamente soddisfatto per il risultato locale del referendum costituzionale. Se la Toscana ha dato segnali forti nelle aree costiere, non si puó dire altrettanto  nell'Empolese Valdelsa, dove il dato del NO non è stato così  buono.  Il 41% raccolto,  a nostro avviso, vuol  dire che abbiamo ancora molto da lavorare sul territorio. Sicuramente i "sì" non sono tutti voti Pd, ma le analisi su di un voto così trasversale risultano complesse e le lasciamo ad altri.

Questo referendum però ci ha visti compatti: tutti i gruppi 5 Stelle del Circondario hanno fatto informazione sul territorio e soprattutto hanno cercato di riportare il dibattito sulla riforma in piazza, fuori dalle sedi di partito. Questo a nostro avviso ci ha permesso di strutturare una campagna referendaria efficace e quasi a costo zero, dato che è stata esclusivamente autofinanziata dagli attivisti e che è costata in totale meno di 50 euro per Comune.

Una cifra ridicola se paragonata a quella spesa dai vari comitati del Sì, frutto dei famosi rimborsi elettorali che tutti noi vorremmo abolire. Vorremmo anche ringraziare i comitati del NO di zona, con cui abbiamo condiviso  iniziative in questi mesi e che invitiamo a continuare a collaborare sulle altre tematiche importanti nei territori".

Fonte: Movimento Cinque Stelle Empolese Valdelsa

Exit mobile version