gonews.it

Referendum, il segretario della Lega Nord Cordone: "Contento del risultato, eravamo soli contro la corazzata PD"

Marco Cordone

Il segretario della Lega Nord Empolese-Valdelsa nonché consigliere comunale di Gambassi Terme, Marco Cordone, ha parlato degli esiti del referendum costituzionale del 4 dicembre che hanno visto bocciata dal popolo italiano la riforma promossa dal governo Renzi.

In una conferenza stampa questa mattina, martedì 6 dicembre, a Empoli il segretario Cordone si è detto: "Contento per il risultato. Ringrazio tutti i collaboratori e i militanti che mi hanno aiutato durante la campagna e tutti quelli che sono andati a votare 'No'. Il centrodestra ha svolto sul territorio una parte importante contro la riforma: se dobbiamo cambiare le regole allora dobbiamo essere tutti insieme e non soltanto una parte politica".

Per il segretario della Lega dell'Empoli la vittoria del Sì avrebbe portato a una: "Deriva autoritaria, perché ci saremmo ritrovati col partito unico. Per modificare in modo così importante la Carta serve un'assemblea costituente, come quella dei padri della Costituzione che fu votata dal parlamento e che rappresentava tutti".

Nel territorio dell'Unione Empolese Valdelsa, così come in Toscana, il Sì ha ottenuto risultati molto positivi: "In questa battaglia - sottolinea Cordone - eravamo da soli contro le forze corazzate del PD, che nella città metropolitana di Firenze si è dimostrato un partito fortissimo. I comuni dove il Sì è stato più alto in Italia sono infatti Tavarnelle, San Casciano e Fiesole".

Un risultato importanto anche a Fucecchio dove nei seggi di Galleno e Quercie ha vinto il 'No': "Nei mercati - spiega Cordone - si può sentire l'umore delle persone, ma purtroppo tranne me di politici ne ho visti pochi ai banchetti. Prima della fine dell'anno - conclude Cordone - la Lega Nord farà un bilancio di quanto fatto sul territorio. Quest'anno, lo ricordo, abbiamo già messo in piedi 15 iniziative".

Giorgio Galimberti

Exit mobile version