gonews.it

Per le feste di Natale Giocamuseo e Domenica leonardiana per un 'museo coi fiocchi'

Tanti appuntamenti e iniziative per bambini e adulti dall’11 dicembre al 7 gennaio

In vista delle festività natalizie il Museo Leonardiano propone l'appuntamento consueto con la rassegna “Museo coi fiocchi”, giunta quest'anno alla quarta edizione.

Dall'11 dicembre al 7 gennaio il Museo Leonardiano e la Casa Natale di Leonardo saranno animati da eventi, laboratori e iniziative che renderanno ancora più interessanti le giornate dei visitatori durante le festività natalizie e di inizio anno.

Nel programma sono previsti alcuni incentivi per l'ingresso al polo museale, disponibili in determinate giornate, come l'omaggio del Giocamuseo, la guida che accompagna i bambini alla visita, le visite accompagnate gratuite ai luoghi leonardiani, rivolte sia al pubblico locale che a quello dei turisti che soggiornano in zona per le feste, l'opportunità di poter visitare il Museo e la Casa natale con bigliettazione separata, in alternativa al biglietto unico.

“Abbiamo voluto proporre per le festività natalizie 2016 un calendario di iniziative molto ricco puntando soprattutto sull’offerta di servizi per il turismo familiare - ha affermato l’assessore alla Cultura del Comune di Vinci, Paolo Santini - L'idea di far rimanere aperti i nostri musei per Natale e per Capodanno con orario continuato ci piace molto proprio per offrire ai bambini e ai ragazzi, accompagnati dai genitori, eventi progettati esclusivamente per loro. Naturalmente non mancano le iniziative per gli adulti. Il nostro modo per fare gli auguri a chi vorrà visitare le nostre strutture museali in un periodo ottimale. Il tutto all'interno di una struttura in cui sono stati effettuati da poco restauri importanti”.

Si inizia l'11 dicembre alle ore 15.30, dunque, con il classico appuntamento con “La Domenica Leonardiana”, che presenta per la prima volta il laboratorio per ragazzi sull'anatomia. Ispirata alla nuovissima sezione del Museo, il laboratorio guida alla scoperta di Leonardo e l'anatomia con visita guidata e attività per famiglie (bambini dai 6 agli 11 anni).

La durata dell'attività è di un'ora e il costo è 3 euro (disponibile tariffa speciale per famiglie, attività + ingresso). Il 25, 26 e 31 dicembre e l'1 e il 6 gennaio ci sarà il “Giocamuseo”: al Museo Leonardiano nei giorni di festa, un gioco didattico, interattivo e gratuito, da fare in visita con i bambini.

Giochi, indovinelli ed enigmi per esplorare il Museo divertendosi. Sempre il 25, 26 e 31 dicembre e poi anche l'1, 6, 7 e 8 gennaio le visite accompagnate “Sulle orme di Leonardo” nei luoghi della sua città natale. Alle ore 11.30 (tranne il 25 dicembre e l'1 gennaio) e alle 15.30 si terranno le visite al Museo Leonardiano e alla Casa natale di Leonardo, mentre alle 14.30 visita all'esposizione “Leonardo. Una mostra impossibile”.

Infine, il 7 gennaio alle ore 16 il laboratorio per bambini (dai 6 agli 11 anni) e famiglie “In viaggio con i Magi”, dedicato alla celebre Adorazione dei Magi di Leonardo da Vinci. Dopo un vero e proprio “viaggio” attraverso le più belle rappresentazioni dell’Adorazione dei Magi, i partecipanti potranno realizzare una loro personale rielaborazione di questo tema. Il laboratorio costa 3 euro e dura un'ora e mezza.

È disponibile una tariffa speciale per famiglie, per attività più ingresso. Inoltre, nel giorno di Natale e l'1 gennaio, dalle 15 alle 19, il Museo Leonardiano e la Casa di Leonardo avranno anche bigliettazione separata, quindi saranno visitabili anche solo singolarmente, in alternativa al biglietto unico comprensivo di tutti i luoghi di visita. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il Museo Leonardiano scrivendo a info@museoleonardiano.it, oppure collegandosi al sito museoleonardiano.it o telefonando allo 0571 568012.

Fonte: Comune di Vinci - Ufficio Stampa

Exit mobile version