gonews.it

Referendum, sorriso amaro per Sostegni (Pd): "Nell'Empolese Valdelsa i cittadini in sintonia con la nostra proposta"

Enrico Sostegni e Claudia Firenze (foto gonews.it)

All'indomani della sconfitta a livello nazionale del fronte del Sì al referendum costituzionale del 4 dicembre, il segretario Pd dell'Empolese Valdelsa Enrico Sostegni ha tenuto una conferenza nella sede empolese di via Fabiani per ringraziare tutti i volontari. "La partecipazione è stata importante per il referendum, quando partecipano in pochi è un'occasione sprecata - ha commentato  -. Nel nostro territorio sin da aprile in moltissimi si sono impegnati per organizzare i circa 200 incontri nel territorio. Molti di questi sono giovani ragazzi e ragazze e questo è un dato importante".

Entriamo nei dati: "Nell'Empolese Valdelsa il risultato nazionale si è ribaltato: il 58,18% dei votanti si è espresso per il Sì, con il picco di Montaione al 62,19%, ma ottimi risultati li abbiamo avuti anche a Certaldo con il 60,78% e a Castelfiorentino con il 60,77%". Sostegni ringrazia i cittadini anche per "essere in sintonia" con la proposta che il Pd ha portato avanti.

Nelle 157 sezioni solo in tre si è ribaltato il risultato: a Galleno e Querce, nel comune di Fucecchio, e alla sezione 8 di Empoli, nell'area del 'Virgilio'.

"Siamo orgogliosi della serietà del segretario Matteo Renzi per l'ammissione della sconfitta e per l'annuncio delle dimissioni a un'ora dalla chiusura dei seggi - ha commentato -. In un Parlamento dove nessuno ha la maggioranza sarà ovviamente ora compito e responsabilità delle forze del No fare una proposta con la quale il paese dovrà uscire da questa situazione. Il nostro partito ha sostenuto una proposta concreta che pensavamo delineasse un percorso di sviluppo e progresso del paese. Il fronte della non proposta ha oggettivamente vinto e si prenderà l'onere dell'uscita".

Da parte del Pd "non verrà mai il senso di responsabilità nazionale del partito e la voglia di proporre le nostre ricette per risolvere i problemi nel paese".

Un sorriso amaro per comunque raccogliersi tra i 57.888 votanti che hanno scelto Sì arriva da Claudia Firenze: "Siamo riusciti a fare quello che eravamo abituati a fare: stare tra la gente e fare porta a porta. Sono stati tanti i leoni da tastiera. Dal nostro canto abbiamo cercato di spiegare le nostre ragioni con il sorriso. La campagna referendaria è stata al freddo e al gelo, tra volantinaggi e incontri, ma con tanto impegno in tutti i comuni dell'Empolese Valdelsa".

Solo una battuta da parte del segretario Sostegni sulla polemica delle matite copiative:"Mi ha dato molto fastidio chi ha dubitato della regolarità del voto per via delle matite copiative. Nessuno comunque avrebbe messo in dubbio la regolarità del voto anche in caso di sconfitta per un voto".

Elia Billero

Exit mobile version