Riceviamo e pubblichiamo il comunicato dei 170 lavoratori ex electrolux ex isi di scandicci relativo all'udienza del processo penale alla ISI
La fabbrica che non c’è! ! Mercoledì 30 novembre 2016 avanti al Giudice del Tribunale di Firenze si è tenuta l’udienza per la discussione del Pubblico Ministero e dei difensori delle parti civili del processo penale a seguito della fallita I.S.I. srl .
Rimasti spogli di ogni bandiera ma determinati a fare chiarezza affinché si arrivi alla verità su una delle pagine più brutte e drammatiche del nostro paese, dalle lotte per la difesa del lavoro fatte dai lavoratori! Alla reindustrializzazione tanto pubblicizzata dello stabilimento di Scandicci , fino ad arrivare al processo penale per banca rotta fraudolenta e truffa dei vertici della Italia Solare Industrie ....... nel mezzo ci sono le vite , le famiglie di chi ha lottato per il lavoro!! C’è un territori che è stato violentato e privato di una delle realtà produttive più importanti dal dopo guerra ad oggi.
Electrolux non può essere considerata parte lesa al pari dei lavoratori! Proprio questo e’ ciò che sostengono i 170 lavoratori nella discussione delle parti civili avanti al Giudice, assistiti dagli Avv. Pierfrancesco Giraldi e Antonio Sforza.
La ISI Srl società scelta da Electrolux Spa per subentrare nello stabilimento di Scandicci, e dichiarata fallita appena subentrata, non avrebbe mai avuto , fin dall’inizio , le capacità patrimoniali per compiere la riconversione dello stabilimento.
Ciò, non e’ solo una convinzione dei lavoratori, ma e’ quanto emerso , testualmente , dagli atti di indagine svolte della procura della Repubblica di Firenze , affidate alla Guardia di Finanza, nel procedimento penale promosso nei confronti dei vertici della società subentrante per i reati di bancarotta fraudolenta e truffa.
Electrolux Italia S.P.A. responsabile non solo della scelta della ISI SRL , ma anche di tutti i comportamenti successivi con i quali e’ stata poi data concreta attuazione al passaggio dei 370 lavoratori alle dipendenze della subentrata e alla vendita dell’immobili sede dello stabilimento, Infatti, la stessa multinazionale, consapevole delle incapacità patrimoniali e finanziarie della ISI SRL, anziché arrestare il procedimento di riconversione ed impedire il passaggio graduale di tutti i 370 lavoratori, ha improvvisamente e in modo drastico accelerato il detto procedimento e venduto lo stabilimento di Scandicci prima del termine previsto .
Appare inverosimile che una Multinazionale dall’esperienza e dall’indubbie capacita industriali come Electrolux non si sia accorta di tutto ciò .
L’unica parte lesa in questa drammatica vicenda sono i 370 lavoratori ! mettere Electrolux al pari , significa distorcere la verità! Per questo stiamo valutando di rinunciare a qualsiasi riconoscimento qualora come parte lesa venga riconosciuta insieme ai lavoratori , la multinazionale Electrolux spa.
I 170 ex lavoratori ex Electrolux ex isi di Scandicci