gonews.it

Al Tettuccio e alle Tamerici arriva 'La casa di Babbo Natale'

Uno spettacolo. Questa è la grande novità de “La Casa di Babbo Natale”, il più grande evento d’Italia che da due anni si svolge in Toscana (Montecatini Terme) e a Roma, al Castello di Lunghezza. E’ una novità perché, oltre ai meravigliosi allestimenti, realizzati tutti con la massima cura, disegnati e ideati direttamente dagli organizzatori dell’evento, in questo Natale 2016, tutti i bambini con le rispettive famiglie, lungo il percorso di entrambe le location, sia a Montecatini Terme, sia a Roma, possono incontrare personaggi di ogni genere: elfi, cantastorie, compagni di viaggio, colorati e simpatici, interpretati da artisti e attori, grazie alla collaborazione con lo staff del “Fantastico mondo del Fantastico” del Castello di Lunghezza (Roma). E poi giochi e laboratori del legno e del cioccolato a completare l’offerta di questo grande progetto natalizio che dal 2003 mantiene la sua unicità per le emozioni che trasmette e l’assoluta attenzione alla bellezza e ai dettagli, che hanno permesso alla manifestazione di identificarsi nella Rovaniemi italiana e raccogliere ogni anni famiglie di tutte le regioni della penisola.

“Il successo di questa manifestazione – spiega la titolare Camilla Carnesecchi – è dato dal fatto che tutte le coreografie sono state create con gli occhi di una madre che vuol far sognare la propria figlia. In questi anni i nostri investimenti sono stati importanti nella realizzazione degli allestimenti, tutti curati da me personalmente, dalla scelta dei colori, delle stoffe, dei materiali. Il nostro obiettivo è emozionare ed essere unici. Visti i risultati di visitatori, siamo veramente molto soddisfatti del nostro lavoro”.

PRENOTAZIONI IN CRESCITA

Proprio per l’inizio di questo mese di dicembre e, in particolare per il Ponte dell’Immacolata (8 dicembre 2016), le prenotazioni sono in forte crescita e raggiungono gli standard delle passate edizioni (oltre 300 mila visitatori tra Montecatini e Roma nel 2015), nonostante a novembre si sia registrato un leggero calo, principalmente a causa dei terremoti che hanno colpito l’Italia e fatto sì che le famiglie si muovessero meno verso il centro Italia.

Ovviamente, come da tradizione, all’interno de La Casa di Babbo Natale, sia a Montecatini, sia a Roma, si possono scrivere le letterine e consegnarle agli elfi postini che la faranno recapitare direttamente a Babbo Natale che è in attesa di tutti i bambini sul suo trono.

La Casa di Babbo Natale, marchio di proprietà della società organizzatrice LCBN.

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI BIGLIETTI: www.lacasadibabbonatale.it

Exit mobile version