Il centro di Empoli si prepara al Natale tra conferme, novità e una ritrovata unità d'intenti tra i commercianti del centro storico. Come ogni anno la città si mette l'abito più bello fatto di luci, giochi, mercatini, iniziative e, appunto, alcune novità. Un progetto che vale più di 30mila euro investiti, parte con soldi pubblici (circa 9mila euro del Comune), ma soprattutto con fondi privati, nel solco delle intenzioni programmatiche dell'Amministrazione comunale di uno stretto rapporto pubblico-privato.
Quello che accadrà nei prossimi giorni in centro e stato oggetto di una conferenza stampa oggi, giovedì 1 dicembre, nel palazzo comunale di Empoli. Erano presenti l'assessore Antonio Ponzo, i rappresentati dell'Associazione Centro Storico e i due sponsor di quest'anno.
Appunto gli sponsor: la grande novità di quest'anno è il sostegno di due importanti realtà aziendali del territorio, oltre al tradizionale contributo di Sammontana. Anche Atontel e Birindelli Auto hanno infatti investito (per la prima volta) qualche migliaia di euro per fare il Natale degli empolesi più bello. Grazie al loro contributo è stato possibile installare un albero di Natale alto 12 metri in piazza Farinata degli Uberti e sperimentare la 'filodiffusione', un progetto 'programmatico' della Giunta Barnini che potrebbe assumere un valore che va oltre il Natale.
Come al solito le luminarie faranno splendere il centro storico. Saranno finanziate sia con il contributo (circa 130 euro) di oltre 100 commercianti, sia attraverso i fondi messi a disposizione dall’amministrazione comunale. Le luminarie natalizie e l'albero si accenderanno contemporaneamente sabato 3 dicembre alle 18, attraverso un unico pulsante.
“Commercianti, amministrazione e le nuove aziende che ci hanno sostenuto - ha detto Eros Condelli dell'Associazione Centro Storico - , hanno regalato le novità di questo Natale alla città”.
“Questo è il terzo Natale per la nostra giunta - ha dichiarato l'assessore Ponzo - abbiamo esordito con il progetto ‘Pop Up’; lo scorso anno la pista da ghiaccio e le attrazioni. Quest’anno sperimentiamo cose nuove grazie a privati e all’associazione Centro Storico per poter abbellire il nostro centro. E l’upgrade è la presenza del grande Albero di Natale e la filo diffusione. Ringraziamo le aziende che si sono rese disponibili a investire in immagine e ringrazio l’impegno dell’associazione Centro Storico che sta lavorando in sinergia, in modo coeso. L’importante è che chiunque abbia voglia di dare un contributo lo faccia in maniera positiva e sapendo che c’è da fare per tutti con massima disponibilità e massima trasparenza”.
LE NOVITA'
La filodiffusione. La società di telecomunicazioni Atontel ha investito circa 10mila euro per dare alla città non solo luci e colori, ma anche musica: quest'anno, infatti, sarà sperimentata la filodiffusione, ossia saranno installate alcune casse per il centro storico che faranno da sfondo musicale alle passeggiate natalizie nel centro. Durante la programmazione saranno anche trasmesse notizie di servizio o altre comunicazioni, oltre che alcuni spot pubblicitari. Si tratta di una fase sperimentale per un’operazione che era all’interno del programma elettorale di Brenda Barnin e che, quindi, non esclude possa diventare un servizio permanente nel centro (magari solo nei weekend o durante le feste).
“Quando ci è stato proposto il progetto della filo diffusione a cielo aperto in questo periodo particolare e speciale dell’anno- spiega Alessio Campinoti di Atontel – ci abbiamo subito creduto. La colonna sonora è un modo per rendere il centro storico più piacevole e siamo felici di poter contribuire con un progetto che potrebbe anche allargarsi”.
Il progetto avrvrà il via dall’8 dicembre e il termine l’8 gennaio 2017. A gestire il servizio e a selezionare la musica sarà ‘Orme Radio’. Il volume sarà basso, solo in sottofondo dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20.
Il grande Albero di Natale. Birindelli auto, Concessionaria BMW e Mini di viale Togliatti di Sovigliana, ha investito, invece, 5mila deuro per l'albero di natalem quasi dodici metri di altezza, già da qualche giorno accanto alla fontana del Pampaloni in piazza Farinata degli Uberti. Sarà acceso ufficialmente sabato 3 dicembre alle 18. A suoi piedi anche una Natività. "L'albero - spiega l'associazione Centro Storico - non sarebbe stato possibile senza il contributo dei privati".
“La proposta da parte della associazione per il centro storico - spiega Livia Michelucci, marketing Birindelli Auto - ci è piaciuta davvero molto e l’abbiamo subito accolta. L’idea di regalare un grande albero alla città, agli empolesi, ci è sembrata importante. Sotto l’albero ci sarà anche una rappresentazione della Natività. Speriamo che l’albero piaccia e che sia apprezzato da tutti”
LE CONFERME
La pista di pattinaggio. Nonostante le polemiche dell'anno scorso, è stata confermata l'installazione della pista di pattinaggio su ghiaccio. Ancora presente anche il ‘Villaggio di Natale’ con il mercatino natalizio, nelle tradizionali casette di legno, ospitato nella centralissima piazza della Vittoria. La pista è stata ridimensionata, come aveva richiesto lo stesso sindaco, diminuendo anche la presenza di piccole giostre. La pista è aperta tutti i giorni dalle 10 alle 20, fino alle 22 nelle festività e per le scuole che ne faranno richiesta, direttamente alla associazione per il centro storico, gli studenti potranno pattinare gratuitamente la mattina.
Accolta la richiesta di posticipare il cantiere per la ristrutturazione della statua della piazza. L’azienda che ha installato la pista si è occupata anche delle luminarie su via Roma e via Tinto da Battifolle.
La Giostra dei cavalli. La Sammontana, altra azienda storica del territorio, ha invece permesso l'installazione della Giostra dei Cavalli, presente dal 2010, che sarà in Piazza Farinata degli Uberti dal 16 al 29 dicembre e sarà gratuita. La Giostra sarà attiva nei rispettivi orari: il 16 dicembre dalle 16 alle 20, il 17 e 18 dicembre dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20; dal 19 al 23 dicembre dalle 16 alle 20; il 24, 25 e 26 dicembre dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20; nei giorni 27, 28 e 29 dicembre dalle 16 alle 20.
“Sammontana ha sempre investito nella sua città", hanno dichiarato Leonardo e Sibilla Bagnoli, amministratore delegato e responsabile comunicazione dell'azienda.
"Da sette anni la Giostra è il nostro regalo a tutti i bambini empolesi, un’iniziativa che fa parte della tradizione del Natale empolese, perché tutte le famiglie, ogni anno, ce la richiedono e noi siamo ben contenti di accontentarli”.
