gonews.it

Viene da Massa Carrara il nuovo direttore della rivista Impiantistica italiana

Thomas Leoncini

Thomas Leoncini, 31 anni è il nuovo direttore responsabile della rivista “Impiantistica italiana”, punto di riferimento da oltre trent’anni per le aziende di impiantistica e per le più importanti università di ingegneria del nostro Paese. La rivista è l’organo ufficiale di informazione dell’ANIMP (Associazione Nazionale Impiantistica industriale) che fa parte del gruppo Confindustria e ha sede a Milano. “Impiantistica italiana” è un bimestrale bilingue (italiano e inglese) che prevede ogni anno anche un’uscita per il mercato americano e asiatico, interamente in lingua inglese.

“È per me un onore assumere questo incarico” ha dichiarato Thomas Leoncini “il settore dell’impiantistica è uno di quelli che muove la nostra economia e renderlo più popolare è una delle mission principali della mia direzione. Siamo un Paese in crisi, non nascondiamoci dietro a un dito, ma i dati sul futuro dell’impiantistica italiana sono in controtendenza rispetto a molti altri settori. Secondo infatti un recente studio condiviso tra l'Osservatorio Cresme (Centro ricerche economiche sociali di mercato per l'edilizia e il territorio), Anie (Federazione nazionale delle imprese elettrotecniche ed elettroniche) e Anima (Federazione nazionale dell'industria meccanica) entro il 2020 si prevede una crescita del 15,7% del valore della produzione nel settore delle costruzioni in Italia, con una crescita del 33,1% del mercato dell’impiantistica in generale nel nostro Paese .

Sono tutte buone basi per creare nuove ed efficaci sinergie ma servono coesione e obiettivi comuni tra industria e politica, non solo slogan. È inaccettabile trovarsi di fronte ad una realtà fatta di disoccupazione, dove molti miei coetanei anche molto qualificati riempiono le città di volantini per cercare lavori ben lontani dalle proprie competenze e dalle proprie predisposizioni; di recente in centro a Milano ho trovato un annuncio con scritto: “ingegnere meccanico 30enne disponibile per ripetizioni di matematica, lavori di giardinaggio e soprattutto potatura siepi”. Ognuno di noi deve contribuire a riaffermare un ideale: l’Italia nell’industria italiana e giovani ingegneri italiani di talento nel settore dell’impiantistica. La mia sarà una direzione molto orientata anche verso il mondo accademico”.

Il numero di gennaio 2017 di Impiantistica italiana avrà come tema principale l’ICT (Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione) e si aprirà con le interviste ad alcuni dei più autorevoli professori italiani di ingegneria. Ci sarà inoltre un’intervista di Thomas Leoncini al presidente di Confindustria Vincenzo Boccia.

www.thomasleoncini.it

Bio
THOMAS LEONCINI giornalista. Collabora con diversi quotidiani e riviste italiane. Scrive per "il Giornale", il mensile "Style", dirige la rubrica "Style novo" ed è autore delle interviste del mese a personaggi chiave del cinema, dell'economia e della politica internazionale: fra le ultime interviste Al Pacino, Nicolas Cage, Michael Douglas, Colin Firth, Jude Law, Bill Murray, Valeria Golino, Lynn Tilton ( fra le imprenditrici più ricche degli USA per Forbes), Jake Gyllenhall. Direttore responsabile del bimestrale di economia e ingegneria "Impiantistica italiana", organo ufficiale dell'Associazione Nazionale Impiantistica industriale (gruppo Confindustria). Ospite e opinionista in diverse trasmissioni televisive Rai, Mediaset e Sky. Appassionato di psicologia è autore del libro "La nostra vita è ora", di cui hanno parlato recentemente i maggiori media italiani.

Exit mobile version