Quindici adolescenti provenienti da tutta la Toscana sono stati protagonisti del campo-scuola organizzato dai centri diabetologici pediatrici dell’Azienda USL Toscana nord ovest che si è svolto nei giorni scorsi sui ghiacciai italo-svizzeri.
“L’esperienza di un campo scuola – spiega Fabrizio Gadducci, direttore dell’Area Pediatrica dell’Azienda USL Toscana nord ovest – rappresenta un passo fondamentale per sviluppare l'autonomia del ragazzo nella gestione della malattia e permettere il passaggio allo stadio cosiddetto di “paziente esperto”. È considerato uno dei programmi di educazione terapeutica tra i più efficaci soprattutto fra i giovani e lo testimoniano anche i grandi risultati registrati in passato. I campi scuola non possono però essere esperienze isolate, ma devono essere il frutto di un grande lavoro compiuto durante tutto l’anno dal team diabetologico, non solo sui pazienti, ma anche sulle famiglie che, soprattutto per i più piccoli, rappresentano una sponda fondamentale. La gestione della glicemia giorno e notte è stata sicuramente una bella prova di autogestione per i ragazzi che servirà loro quando dovranno affrontare prove analoghe senza genitori o sanitari”.
Al campo scuola, riservato agli adolescenti diabetici e finanziato dalla Regione Toscana e guidato dal team della diabetologia pediatrica di Livorno condotto dalla responsabile Sonia Lucchesi hanno partecipato molti giovani che eseguono terapia con uso di alte tecnologie (microinfusori e holter glicemici) avendo modo di parlare del corretto rapporto tra alimentazione, attività fisica e insulina.
Il Team Diabetologico Pediatrico si avvale di personale appositamente formato non solo dal punto di vista delle conoscenze terapeutiche, ma anche educazionali e psicopedagogiche. Al campo erano presenti medici diabetologi pediatri (Sonia Lucchesi, Emioli Randazzo e Nina Tyutyusheva), le infermiere della diabetologia pediatrica di Livorno e Cecina (Tiziana Chiti e Michela Bagnoli), una psicologa (Beatrice Cauteruccio), un dietista (Lorenzo Dell’Amico), un preparatore atletico (Andrea Foci) oltre alla presidentessa Agd come diabetico guida (Laura Tamberi)