gonews.it

"Non erano multe ma avvisi": la municipale smentisce la prof del 'Marconi'

(foto gonews.it)

Non tarda ad arrivare la replica del comando della polizia municipale di San Miniato in merito alla protesta della professoressa che ieri ha asserito di aver ricevuto una multa per un parcheggio a suo dire 'inevitabile' nell'area di piazza Eufemi, davanti all'IT 'Cattaneo' dove i liceali sono temporaneamente trasferiti in attesa della sistemazione dell'immobile di La Scala.

"Sapevamo che ieri (giovedì 24 novembre, NdR) ci sarebbe stata la concomitanza dei consigli di classe con le lezioni al 'Cattaneo', ne avevamo già parlato sabato scorso con il preside - fanno sapere dall'amministrazione comunale -, per questo il turno degli agenti è stato allungato per poter gestire la mole di traffico che passa per via Catena e per il centro storico".

Cos'è quindi successo ieri pomeriggio? "Molte macchine erano parcheggiate in un'area che era di ostruzione al passaggio dei pullman. Dopo i fatti di Pontedera, dove al villaggio scolastico un giovane di Ponsacco è stato investito, dobbiamo seguire regole ferree per evitare incidenti di questo tipo. Abbiamo cercato gli autisti per chiedere di spostare la macchina ma non ne abbiamo trovati. Quindi abbiamo messo degli avvisi per avvertire di non parcheggiare più l'auto in quel modo".

Poi il maltempo ha fatto la sua parte, rendendo illeggibile il foglio apposto sul parabrezza: "Però è riconoscibile che non sono multe, anche perché manca il bollettino per pagarle!", ribattono dal comando. "Non c'è stato dialogo con la signora che non ha sentito ragioni", concludono.

La riprova che sotto molti aspetti l'amministrazione di San Miniato sta cercando di ridurre al minimo i disagi già grandi di un trasferimento improvviso, nell'attesa di una sede che sia quantomeno tutta dei liceali del Marconi.

Exit mobile version