"Dopo tre anni di rodaggio, in cui la manifestazione è cresciuta e si è aperta anche ai territori limitrofi, con l’edizione 2016 abbiamo perfezionato l’offerta e parte veramente arts&craft 2.0. che dà l’ avvio ideale all’anno 2017 in cui Pistoia è stata nominata Capitale italiana della Cultura.
Quello che ci attende sarà un week end in festa, all’insegna dell’artigianato di eccellenza. E’ tutto pronto per un salone che celebrerà l’artigianato, pistoiese e non solo, con una tre giorni ricca di laboratori, degustazioni animazione e tanto altro… quindi vi aspettiamo a Pistoia, capitale dello stile e dell’artigianato, per quello che sarà un vero percorso sensoriale attraverso i sapori i colori i gusti del vero artigianato made in Italy … pardon made in Tuscany!”
Con queste parole di buon augurio il Presidente di Arts&Crafts 2016, Elena Calabria, annuncia l’apertura e l’inaugurazione del Salone dell’Arte e dell’Arte di Vivere che avverrà domani.
Un’edizione all’insegna dello stile, della qualità ed esclusivamente dell’eccellenza.
A segnare la “svolta" anche un’inaugurazione sui generis, in tono con l’atmosfera “glam” che il Salone sta assumendo.
Tutte le Autorità, le presenze istituzionali, tra le quali si segnala la partecipazione dell’Assessore Regionale alle Attività Produttive e al Turismo Stefano Ciuoffo, apriranno simbolicamente le porte e taglieranno il nastro dopo avere attraversato il suggestivo giardino tonale all’insegna del Natale a cura dell’Associazione Vivaisti Italiani appena fuori la Cattedrale e s’immergeranno con il pubblico nell’atmosfera di festa.
Una visita agli stand, soste ai laboratori e degustazioni che culmineranno per tutti con un brindisi e un welcome al miglior artigianato della Toscana.
A quel punto una volta aperto il Salone si apre anche il ricchissimo calendario d’eventi che è un vero e proprio fuoco di fila di appuntamenti in agenda.
Fonte: Ufficio Stampa