Ogni giorno dal lunedì a venerdì gonews.it, in collaborazione con Calcio UI, vi propone gli approfondimenti del 'calcio maggiore', il campionato di lega amatori dell'Empolese Valdelsa e del comprensorio del cuoio. Trovate queste notizie anche nei notiziari quotidiani di Radio Lady e Radio Seisei.
Si apre subito con due derby tra formazioni del Comitato Uisp Empoli-Valdelsa la prima giornata di Coppa Toscana Uisp in programma stasera. Il primo andrà in scena alle 21.15 al "Pagni" di San Miniato Basso, dove si affronteranno Bar Ariston Casa Culturale e Lazzeretto City. L'ultimo precedente tra queste due squadre risale allo scorso 9 gennaio a Lazzeretto e finì 1-1. Nel settembre 2015, invece, si giocò sempre su questo campo ed ebbe la meglio il City per 2-1. Sempre alla stessa ora, poi, al "Graziani" di Montelupo il Fibbiana riceverà Le Cerbaie, finalista nella scorsa edizione e vincitrice 2-0 del precedente stagionale alla prima giornata di campionato.
Serata dedicata alla Coppa Toscana Uip, quella odierna. Tra gli appuntamenti che riguardano le formazioni di casa nostra trasferta insidiosa alle 21.15 a Pieve a Nievole per il Gavena che se la dovrà vedere con i pistoiesi del Via Nova, finalista di Coppa di Lega nel 2015-'16. Sfida complicata nello stesso girone anche per la Ferruzza, che alla stessa ora riceve a Chiesina Uzzanese i campioni in carica del Vico d'Elsa, compagine del Comitato di Siena. Alle 21.15 al "Buti" di S. Croce sull'Arno, poi, il Bassa 2001 si misurerà con la Santacrocese, squadra della Valdera e per il medesimo raggruppamento, sempre alle 21.15, il Real Isola ospiterà a S. Donato di S. Miniato i senesi del Mobili Sacchini.
Sono state sette le doppiette messe a segno nell'ultimo week-end di campionato. In serie A l'impresa è riuscita a Gronchi del Bar Ariston Casa Culturale, che ha blindato la vittoria dei giallorossi sanminiatesi con l'Hair Busteri e alla coppia del Piaggione Villanova composta da Martinuzzi e Magnolfi. Portano le loro firma i primi 4 dei 5 gol rifilati al Casenuove Gambassi. In serie B torna alla ribalta Cassio Masti del S. Pancrazio, 2 centri nel 3-0 del suo S. Pancrazio allo Stabbia mentre in Lega Ama sono i nomi di Chesi, Simoni e Pertici a finire in vetrina. Il primo ha contribuito al 3-3 dell'Antica Sosta contro il Gs Allende, il secondo ha spianato la strada con 2 rigori al 3-0 del Pallerino sulla Doriana e il terzo non è bastato al Marcignana per evitare la sconfitta per 4-3 col S. Casciano.
Fattore campo determinante finora per 6 delle 66 partecipanti al campionato Uisp dell'Empolese-Valdelsa. In queste prime dieci giornate, infatti, va registrato il percorso netto tra le mura amiche del Le Cerbaie nel girone A (4 vittorie su 4); di Gavena (4 su 4), Real Isola (5 su 5) e Strettoio Pub (3 su 3) nel girone B; Corniola Emmetex (4 su 4) nel girone C e Romaiano (3 su 3) nel girone D. Queste sono le formazioni che viaggiano a punteggio pieno sul campo amico, ma ce ne sono altro che sono comunque imbattute in casa dove hanno finora conquistato la maggioranza dei punti.
Quella di sabato scorso, maturata in casa contro la Cdp Limite, è stata la quinta vittoria stagionale di misura per 1-0 del Real Isola. Soltanto con il Piaggione Villanova la squadra di mister Filippo Martini ha vinto con ben 4 reti di scarto. Guardini e compagni sono quindi la formazione con il maggior coefficiente gol segnati/punti fatti. Dopo queste prime 10 giornate, ma con 9 gare disputate visto che i gialloblu hanno già osservato il proprio turno di riposo, ogni rete fatta dal Real Isola gli ha portato 1,5 punti in classifica.