gonews.it

Giancarlo Pertici presenta i suoi libri a Palazzo Grifoni

Giancarlo Pertici

Il Circolo aziendale Carismi Cassa di Risparmio di San Miniato, La conchiglia di Santiago editore, in coll. con Comune di San Miniato - Biblioteca Comunale “Mario Luzi”, organizzano la seconda delle tre presentazioni di libri che si svolgono in novembre dicembre presso il Palazzo Grifoni di San Miniato.  Libri tutti pubblicati dalla casa editrice La conchiglia di Santiago.

Dopo il grande successo della prima delle tre presentazioni tocca stavolta all’appuntamento più sanminiatese, quello dedicato a Giancarlo Pertici, uno scrittore nuovissimo, nonostante una maturità ampiamente acquisita (è del 1947), reduce da premi importanti vinti in tutta l’Italia, tra l’altro il Premio La Rocca, ma anche il recentissimo Premio AMBIART, che Pertici si è visto assegnare dalla Società italiana di medicina ambientale, che insieme al Comune di Milano ha scelto uno dei suoi racconti.

Insomma un autore importante, con centinaia di fans che lo seguono, oltre che sulla stampa cartacea, anche su quella elettronica: Pertici ha saputo infatti adeguarsi ai moderni mezzi di comunicazione, iniziando a scrivere prima sui social network, poi sulle pagine di una casa editrice tradizionale. “Questo anche se – come dice Mancini -  i suoi racconti vanno a cercare ispirazione e storie nella memoria più riposta, non solo nella sua. Giancarlo è una specie di spugna, che assorbe anche storie vissute da altri, inserendole in un suo mondo letterario, che le riempie di fascino e negli ultimi tempi anche di intrigo”.

La serata inizia alle 16 di sabato 26 novembre e avrà un andamento particolare, ci sarà anche qualche sorpresa, oltre alle parole critiche, verranno infatti recitati alcuni brani tra quelli scritti da Giancarlo Pertici. A fare gli onori di casa ci saranno anche Massimo Gabrielli della Biblioteca Mario Luzi e Filippo Lotti, tra l’altro curatore della bellissima mostra su Pinocchio, ancora visitabile nello stesso Palazzo Grifoni.

BIOGRAFIA

Giancarlo Pertici,  nato il 28 novembre 1947, ha vissuto in San Miniato fino al completamento degli studi nel 1967. In quell’anno si diploma ragioniere, dopo aver trascorso un lungo periodo nel Seminario Diocesano (58/63). Sposato da oltre quaranta anni, ha due figli: Cristiano 32  anni e Tiziana 30. Con la nascita di Tiziana, bambina down, Giancarlo si fa notare per l’impegno profuso a favore dei più deboli, soprattutto dei disabili. Da quest’impegno nascono i primi servizi sul territorio, la Ludoteca e la Casa Famiglia Caritas.

Non si è mai cimentato in opere letterarie, anche se il suo ‘talento’ nello scrivere lo ha tradotto, nel corso degli anni, nel suo campo specifico, elaborando progetti e consulenze per l’accesso a finanziamenti e contributi, nazionali, regionali e comunitari. Dal 2007 è in pensione, si prende cura di un grande orto, ma soprattutto della figlia disabile e della moglie, recentemente scomparsa.

Il suo primo libro: “I racconti dell’Orto” (La conchiglia di Santiago, 2014), ha avuto un grande successo. Pertici si è infatti guadagnato una vasta rete di fans, che lo hanno incoraggiato a scrivere, a pubblicare, e poi a continuare ancora a scrivere, fino a  quello che per ora è il suo secondo libro, “Pian delle Fornaci”. Grande il suo successo, sia tra i lettori che per i moltissimi premi che continua ad aggiudicarsi, fino al premio Rocca di San Miniato, appena ricevuto. Ha iniziato a scrivere il primo maggio 2014 e da allora non ha più smesso.

I suoi racconti hanno viaggiato sulla sua pagina di Facebook e sul blog Smartarc di Francesco Fiumalbi.  La conchiglia di Santiago li ha notati in rete e ha deciso di pubblicarli nei due libri citati.

Exit mobile version