gonews.it

Farmaci equivalenti, un ciclo di incontro a Montespertoli sui servizi sociosanitari

Parte il 25 novembre il ciclo di incontri aperti alla cittadinanza sui servizi sociosanitari che offre il territorio di Montespertoli.

L'appuntamento di venerdì 25 rappresenta il primo passo di un percorso virtuoso improntato sulla trasparenza e il confronto diretto tra medici, operatori sanitari, Amministrazione comunale e cittadini.

Come primo argomento si è deciso di parlare e fare chiarezza sui farmaci equivalenti. Senza farmaci equivalenti e biosimilari la spesa farmaceutica sarebbe più alta di 4 miliardi.

Partendo da questo dato, i medici e i farmacisti di Montespertoli, insieme all'Amministrazione comunale, hanno organizzato questo primo incontro rivolto alla cittadinanza, per spiegare i vantaggi derivanti dai farmaci impropriamente chiamati generici.

L'iniziativa, dal titolo ”Farmaci equivalenti: un vantaggio per tutti. Cosa sono, perché convengono”, si terrà venerdì 25 novembre alle 21.30 presso la sala consiliare del Municipio, in piazza del Popolo 1. Introduce e coordina la serata l'assessore alle Politiche sociali del Comune di Montespertoli, Giulia Pippucci.

Il dottor Piero Piazzini, coordinatore clinico della Casa della Salute di Montespertoli e di AFT, insieme ai medici di medicina generale della Casa della Salute e ai farmacisti del territorio di Montespertoli, spiegheranno i vantaggi dei farmaci equivalenti. Seguirà il dibattito aperto agli interventi del pubblico.

L’obiettivo è quello di sensibilizzare i cittadini sulle opportunità offerte in termini di risparmio dai medicinali equivalenti, favorendo un’informazione corretta per un uso più consapevole dei farmaci, che conti su una stretta collaborazione tra cittadini, istituzioni, operatori sanitari e farmacie.

Molto spesso, il paziente è disorientato e crede che i farmaci equivalenti siano meno efficaci di quelli originali. In realtà, essi hanno la stessa composizione qualitativa e quantitativa di sostanze attive, la stessa forma farmaceutica, la stessa sicurezza tollerabilità ed efficacia terapeutica del farmaco di marca.

Tutto questo garantito e certificato dalle autorità che danno il via libera alla loro commercializzazione.

Gli equivalenti costituiscono, dunque, una valida alternativa, a prezzo inferiore, ai farmaci di riferimento, sia per il cittadino e sia per il Servizio Sanitario Nazionale. Secondo i medici di Montespertoli, l'80% delle patologie del territorio sono curabili dai farmaci equivalenti.

Exit mobile version