Concerti di Sant’Andrea 2016: terzo appuntamento in Collegiata

Terzo appuntamento con “Concerti di Sant’Andrea 2016”. Domenica 20 novembre, alle ore 16, la monumentale navata della Collegiata di Sant’Andrea (Piazza Farinata degli Uberti – Empoli) accoglierà un concerto intitolato “La musica a Firenze nel secolo dei Lumi”, con un programma interamente dedicato alla musica sacra nel capoluogo toscano durante gli anni del tramonto della dinastia medicea, con le prime esecuzioni assolute in tempi moderni di una Messa per soli, coro e orchestra di Giuseppe Maria Orlandini e di un Credo che il giovane Luigi Cherubini diresse personalmente proprio nel Duomo empolese nel 1774.

Ad interpretare questi affascinanti capolavori da poco scoperti sarà la Cappella musicale della Basilica di San Lorenzo, un coro riconosciuto dal Ministero dei Beni e delle Attività culturali come “di interesse nazionale”, sostenuta dall’orchestra del Carmine, un ensemble strumentale formato da giovani e valenti musicisti.

La bacchetta di questo concerto dal programma unico e imperdibile sarà tenuta da Umberto Cerini, trentenne organista, cembalista e studioso di musica barocca. Ingresso libero.

Fonte: Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro
torna a inizio pagina