gonews.it

Torna la solidarietà con i Cuccioli del Cuore Conad. Vicini ai piccoli pazinti del Meyer

L'ospedale pediatrico Meyer di Firenze (foto gonews.it)

Conad del Tirreno lancia la terza edizione dell’iniziativa, finora oltre 700 mila euro raccolti

Prosegue il rapporto di collaborazione e amicizia con la Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer. Un laser a colorante pulsato dotato della tecnologia più avanzata, che consentirà di trattare con la massima efficacia una grande quantità di lesioni vascolari benigne e permetterà di ridurre i tempi di recupero dei piccoli pazienti della Dermatologia pediatrica del Meyer. E’ l’obiettivo della terza edizione di Cuccioli del Cuore, l’iniziativa di solidarietà di Conad del Tirreno più apprezzata dai clienti negli ultimi anni.

Le anomalie vascolari sono molto frequenti e mostrano un graduale aumento negli ultimi decenni: un neonato su tre presenta un'alterazione della vascolarizzazione cutanea alla nascita o nel periodo immediatamente successivo, anche se solo l'1 per cento manifesterà una vera malformazione vascolare. Le anomalie vascolari costituiscono però un problema rilevante sul piano medico e sociale, in quanto si tratta di patologie invalidanti che comportano implicazioni funzionali, estetiche e psicologiche.

«Grazie a questa iniziativa sarà possibile implementare le dotazioni tecnologiche per la Dermatologia pediatrica, la cui attività ha grandi grandi ricadute sulla popolazione infantile - annota il presidente della Fondazione del Meyer Gianpaolo Donzelli –. L’impegno che Conad del Tirreno realizza a favore dell’Ospedale pediatrico Meyer rinnova una collaborazione a favore dei bambini e delle loro famiglie”.

«Con i Cuccioli del Cuore vogliamo ribadire l’attenzione e la sensibilità di Conad in sintonia con la comunità e le sue esigenze», sottolinea l’amministratore delegato di Conad del Tirreno Ugo Baldi. «Lanciamo questa terza edizione in prossimità del Natale con la speranza di restituire ai piccoli pazienti dell’Ospedale pediatrico Meyer e ai loro genitori un sorriso, che rappresenta al meglio quanto Conad ed i suoi soci sul territorio siano impresa per la comunità. C’è voglia di fare comunità, ma c’è anche tanta voglia di essere comunità, espressione di desideri e bisogni ai quali un’impresa come la nostra, che fa della responsabilità sociale parte della propria missione, risponde con entusiasmo, energia e voglia di condivisione».

Il meccanismo prevede che da giovedì 17 novembre fino a fine anno in tutti i punti di vendita della cooperativa in Toscana, a La Spezia e provincia, nel Lazio e in Sardegna ogni 25 euro di spesa effettuata con la Carta Insieme si possa ritirare uno degli otto peluche della raccolta Cuccioli del Cuore aggiungendo un contributo di 1,99 euro. Per ogni cucciolo ritirato 0,50 euro saranno destinati a sostenere i progetti dei tre ospedali pediatrici che rappresentano l’eccellenza clinica nazionale. Quest’anno ogni progetto è integrato

con una serie di iniziative, tra cui la nuovissima app Cuccioli del Cuore: i clienti potranno scaricarla sullo smartphone o sul tablet e, una volta ritirato il peluche, scannerizzare il QR code presente sull’etichetta e registrare un videomessaggio personale di auguri e caricarlo sulla app stessa. Il destinatario che riceverà il peluche potrà in tal modo ascoltare il video messaggio di auguri a lui dedicato.

Dopo il successo delle prime due edizioni di Cuccioli del Cuore, con le quali sono stati donati in totale oltre 700 mila euro di attrezzature mediche alla Fondazione dell’Ospedale pediatrico Meyer, all’Ospedale pediatrico Microcitemico di Cagliari e all’Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma, Conad del Tirreno auspica che anche questa terza “tappa” confermi il valore di un’iniziativa molto sentita e condivisa dai clienti perché ha come destinatari tanti bambini meno fortunati .

Un successo, questo dell’iniziativa i Cuccioli del Cuore, che sottolinea il forte legame della cooperativa e dei suoi soci con il territorio, il grande spirito di solidarietà dei clienti e la loro fiducia nelle insegne Conad, condividendo un impegno finalizzato ad essere di aiuto agli altri e a sostenere in concreto le necessità delle comunità di cui sono parte.

L’impegno solidale di Conad del Tirreno e dei suoi soci nel 2015 è stato molto forte: 2,4 milioni di euro devoluti a iniziative di responsabilità sociale nel campo dello sport (sostegno ai settori giovanili delle squadre sportive), della cultura e tempo libero oltre che per sostenere enti, associazioni onlus e parrocchie.

Ospedale Pediatrico Meyer

Il bambino resta bambino, anche in ospedale. E’ la filosofia che ispira l’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze e la Fondazione Meyer nella loro azione quotidiana a favore dell’infanzia. Un ospedale attento alla dimensione ludica e alla crescita fisica e intellettuale del piccolo paziente, dove le tematiche dell’accoglienza fanno parte integrante della cura assieme all’elevata specializzazione sanitaria, l’alta tecnologia e le soluzioni eco-sostenibili.

Al Nuovo Meyer la degenza è unificata in due aree di pediatria medica e chirurgica. Eccellenza sanitaria, moderne tecnologie, elevata qualità dell’accoglienza sono declinate per avere al centro di tutto il bambino e la sua famiglia.

Chi è Conad del Tirreno

Conad del Tirreno è una delle sette imprese cooperative tra imprenditori dettaglianti indipendenti associata al consorzio nazionale Conad ed ha sede a Pistoia. Associa 212 soci imprenditori – 120 in Toscana e provincia di La Spezia, 40 nel Lazio, 52 in Sardegna – con 341 punti di vendita che, nel 2015, hanno sviluppato un fatturato di oltre 2,35 miliardi di euro. Gli occupati sono complessivamente 9.500 mila.

Fonte: Ufficio stampa - Conad del Tirreno; Ufficio Stampa - Ospedale Pediatrico Meyer

Exit mobile version