gonews.it

Esposto in Procura per la tutela delle Apuane

Le alpi apuane (Foto di Daniele Saisi)

Stamani, giovedì 17 novembre ’16, la Procura della Repubblica di Massa Carrara ha ricevuto formalmente l’esposto sottoscritto da Legambiente, Italia Nostra, WWF, CAI, FAI, Società dei Territorialisti e Rete dei Comitati a difesa del Territorio. Estensore dell’esposto è l’Avv. Vannetti (dei Centri di Azione Giuridica di Legambiente e professionista del Foro di Grosseto).

Secondo quanto spiegato dai firmatari dell'esposto, in centinaia di pagine sarebbero state documentate situazioni di "inquinamento ambientale, non corretto smaltimento davanti ai piazzali e incompatibilità dell'escavazione con le normative vigenti all'interno del Parco Alpi Apuane".

“Con la consegna odierna dell’esposto – dichiarano all’unisono i Presidenti Nazionali delle organizzazioni firmatarie – si apre una fase nuova per il movimento a tutela delle Alpi Apuane. Una fase in cui, con forza inedita, vogliamo riaffermare il pre/requisito della trasparenza e della legalità, affinché un territorio ferito come quello apuano possa finalmente riscattarsi dalle umiliazioni e dalle distruzioni degli ultimi anni”.

“Contestualmente, ci piace evidenziare – proseguono i responsabili del Coordinamento Apuano – lo straordinario impegno inquirente che è già in atto su questo comparto estrattivo, sotto la sapiente regia del Procuratore della Repubblica Dott. Giubilaro. A lui, pertanto, con la consegna dei materiali e dei rilievi puntuali di oggi, vanno i nostri più fervidi auguri di buon lavoro”.

Exit mobile version