gonews.it

Da Amatrice e L'Aquila per cucinare le proprie eccellenze e parlare della loro terra

Il terremoto ad Amatrice

Da Amatrice e L'Aquila per cucinare le proprie eccellenze e parlare della loro terra Cena e iniziativa a favore delle popolazioni colpite dal terremoto

Venerdì 18 novembre alle ore 20 nell'ex frantoio del convento di San Francesco è stata organizzata una cena di solidarietà a favore delle popolazioni colpite dal terremoto.
L'iniziativa, a cui tutti sono invitati a partecipare (Euro 25, iscrizioni e prenotazioni presso pergiuliocicconi@gmail.com - 338 382
3376) avrà la caratteristica di essere preparata a più mani dagli chef che arriveranno direttamente dalle zone colpite dal sisma.

Da L'Aquila arriveranno Ettore Gentili dell'Associazione "Le vie dello zafferano", la chef e produttrice di zafferano Letizia Cucchiella, il presidente di Abruzzo Wild Fabrizio Pandori. Da Amatrice il direttore dell'istituto alberghiero di Amatrice Fabio D'Angelo.

La cena prevede dunque l'incontro tra piatti ricchi di eccellenze italiane.

Saranno serviti infatti ai partecipanti il riso allo zafferano dell'Aquila e l'Amatriciana a cui seguirà un piatto al tartufo bianco delle colline sanminiatesi. Un incontro nel segno del gusto, oltre che della solidarietà.

Durante la cena saranno previste le testimonianze dei volontari che hanno prestato servizio nelle zone colpite dal sisma.

L'iniziativa, che si svolge nei locali dell'ex frantoio del Convento di San Francesco, che ospita la Festa del Pd, è un importante momento di solidarietà.

L'appello e l'augurio è che ci sia una bella partecipazione per esprimere anche vicinanza a queste persone che in questo momento stanno vivendo nelle loro cittadine momenti di estrema difficoltà.

Nell'occasione, per rendere ancora più bella la serata, sarà presente Debora Retico, madrina della festa del tartufo de La Serra che per l'occasione diventerà anche madrina dell'iniziativa.

La cena sarà preceduta da un incontro a partire dalle ore 18 su "Come ricostruire le zone colpite dal terremoto - Dall'Aquila ad Amatrice a Norcia" con Matteo Trapani, Simone Giglioli, Stefano Albano e Alessandro Muzi ingegnere progettista de L'Aquila. Sarà l'occasione per i tecnici (ingegneri, geometri, architetti, costruttori) e per chi lo vorrà per approfondire il tema della ricostruzione possibile, un argomento che riguarda l'intera Italia.

Exit mobile version