I migliori tatuatori del mondo alla Fortezza da Basso per Florence Tattoo Convention

La Florence Tattoo Convention di Firenze, edizione 2013 (foto Daniele Corbo per gonews.it)

Appuntamento dal 18 al 20 novembre. Manifestazione presentazione in Palazzo Vecchio con l’assessore Vannucci


Torna alla Fortezza da Basso ‘Florence Tattoo Convention’, la tre giorni dedicata al mondo del tatuaggio con i migliori artisti internazionali che si danno appuntamento in città per presentare tecniche antiche e nuove dell’arte di dipingere il corpo. L’evento, organizzato dall’associazione Firenze Indelebile, è stato presentato oggi in Palazzo Vecchio dall’assessore alle Politiche giovanili Andrea Vannucci.

"Un evento che si rinnova ogni anno con sempre maggiore interesse e numeri in crescita – ha detto Vannucci – tanto da spostare la location dal padiglione Spadolini al padiglione Cavaniglia della Fortezza da Basso. Una manifestazione di livello internazionale con i migliori tatuatori del mondo che si danno appuntamento a Firenze per una tre giorni da non perdere".

La kermesse, giunta alla nona edizione, ha registrato lo scorso anno 18mila visitatori. Tra i big del tatuaggio presenti alla Convention 2016 l’americano Joe Capobianco, il peruviano Stefano Alcantara, i tedeschi Neon Judas e Randy Engelhard, gli inglesi Hanumantra Lamar e Jo Harrison, i russi Dmitry Babakhin e Ivan Hack, gli artisti americani del Vatican studio e Sam Barber e tanti altri. Anche quest’anno saranno presenti i maestri tatuatori che utilizzano gli strumenti tradizionali e lavoreranno su pedane per esaltare il lavoro in ogni dettaglio.

A partire dal Giappone con tre dei maggiori esponenti della tecnica Irezumi, Ouka del Rat-Skill tattoo, Tenkiryu della Honke Horiyoshi Family, Horihige del Luckdrop ink e lo studio koreano Sujang per proseguire con Matt e Rung Ajarn, rappresentanti dello stile thai a bacchetta, Patricia Campos e kai Uwe Faust per la tecnica tradizionale nordica, lo studio Tainuitattoo specializzato in polinesiano, Joanna e Phil, The Antahkarana, e Karolina Czaja specialisti del dot optical puntinato a mano e Samuel Olman per gli antichi tatuaggi tribali messicani.

Fonte: Comune di Firenze - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro
torna a inizio pagina