gonews.it

Chiusura dell’Old England Store, Filistrucchi: "Bene lo sgravio sull'Imu"

Esercizi storici fiorentini al rinnovo delle cariche

"Fondamentale un progetto condiviso di promozione"

"Bene lo sgravio Imu proposto dal sindaco Dario Nardella, che ha recepito le nostre istanze. Per salvare i negozi storici di Firenze vogliamo puntare anche sulla promozione".

È con queste parole che Gherardo Filistrucchi, presidente dell’”Associazione esercizi storici tradizionali e tipici fiorentini” rilancia sulla questione botteghe storiche fiorentine, alla ribalta delle cronache locali dopo la chiusura dell’Old England Store, attività centenaria che ha deciso di abbassare in maniera definitiva la saracinesca alla fine dell’anno.

Un anno fa, il 25 novembre 2015, l’associazione guidata da Filistrucchi ha sottoposto alla commissione Sviluppo economico del Comune di Firenze e al sindaco Nardella un documento che riassumeva in dodici punti alcune proposte volte a instaurare una proficua collaborazione tra amministrazione locale e esercizi storici. Tra questi punti c’era proprio la proposta dello sgravio Imu, ripresa dal primo cittadino.

"Credo che sia cruciale comunicare con sempre più forza il valore, la qualità la tradizione, passione, cultura e amore per ciò che facciamo, che racconta di noi e delle nostre attività, parte dell' immenso patrimonio di cui è ricca la nostra Firenze – prosegue Filistrucchi – Queste azioni devono essere svolte in modo collegiale, condiviso, senza quella faziosità che danneggerebbe tanto la città quanto il singolo.

Parlo di azioni  promozione in grado di farci stare in “attacco” e non in “difesa”. A queste, ovviamente, devono aggiungersi norme appropriate, come il regolamento Unesco, che stiamo attendendo e che sarà un valido strumento per aiutare le amministrazioni pubbliche a tutelare delle attività storiche".

Fonte: Associazione Esercizi Storici Fiorentini - Ufficio Stampa

Exit mobile version