gonews.it

Referendum, 'In Ape per il Sì': un viaggio in tutta la Valdisieve

Al via l’iniziativa promossa dai comitati per il Sì di Pontassieve, Pelago e Rufina. Sarà una sede mobile che viaggerà tra le piazze e le strade, tra gli eventi e i mercati della Valdisieve, con l’obiettivo di raccontare ai cittadini i perché della Riforma Costituzionale.

La campagna per il Sì in vista del Referendum Costituzionale del prossimo 4 dicembre è ormai entrata nel vivo. Dopo le inaugurazioni delle Case del Sì a Pontassieve, San Francesco e Rufina i comitati della Valdisieve lanciano una nuova iniziativa, con lo scopo di raggiungere capillarmente tutti i cittadini del territorio in una campagna faccia a faccia.

Si chiamerà “In Ape per il Sì” e consisterà in un viaggio a bordo del celebre veicolo Piaggio attraverso le piazze e le strade, tra gli eventi e i mercati di tutto il territorio. La “sede mobile” raggiungerà così tutte le frazioni della Valdisieve, con lo scopo di incontrare più persone possibile a cui raccontare quanto sia importante dire Sì ad una riforma attesa da oltre 30 anni.

“I social network rivestono una grande importanza nelle campagne elettorali al giorno d’oggi -dichiarano per i comitati Tommaso Valleri, Deborah Tini e Davide Majone-, ma siamo convinti che il più efficace sia ancora Face-to-Face: il metterci la faccia e l’incontro di persona. Per questo motivo abbiamo avuto l’idea dell’Ape, che ci consentirà di assicurare un’ampia presenza in un territorio come il nostro, caratterizzato dall’elevato numero di piccole frazioni”.

L’Ape ha iniziato il suo viaggio dal mercato di Pontassieve e proseguirà, attraverso la Valdisieve, per tutte le tre settimane che ci separano dal voto referendario.

Oltre a quest’iniziativa, i comitati continueranno la loro campagna con eventi capillari sul territorio per spiegare la riforma con importanti ospiti del mondo politico locale e nazionale.

Fonte: Pontassieve Basta Un Si

Exit mobile version