gonews.it

Mercato, 68 concessioni disponibili

foto di archivio

L’approvazione del regolamento e la pubblicazione del bando hanno l’obbiettivo di andare incontro alle esigenze degli operatori commerciali che nel tempo hanno investito sulla loro attività

Lo scorso 29 settembre il Consiglio Comunale ha approvato il nuovo regolamento e il piano comunale per il commercio su aree pubbliche.

Di conseguenza sono stati predisposti il bando e il modello di domanda per le richieste di nuova concessione per il mercato del sabato di Montelupo Fiorentino, per il mercato del martedì di Fibbiana e per i posteggi isolati fuori mercato. Le attuali concessioni di posteggio scadono, infatti, nell'anno 2017.

Al momento i posti da assegnare al mercato settimanale del sabato sono 2, mentre quelli per cui la concessione è in scadenza il 5 luglio 2017 sono 56.
I posti non assegnati al mercato di Fibbiana sono 4, mentre sono 6 i posti per cui la concessione scadrà l’8 maggio 2016.
Le postazioni fuori mercato sono due: una nella zona industriale de Le Pratella e l’altra nel parcheggio vicino al centro commerciale Val di Pesa.

Il bando con gli allegati sono stati pubblicati sul bollettino ufficiale della Toscana (n. 45 del 09/11/2016, parte III, supplemento n. 177) il 9 novembre. Le domande per le nuove concessioni possono essere presentate al comune di Montelupo Fiorentino, per posta elettronica certificata, entro i 45 giorni successivi alla data di pubblicazione sul BURT,  cioè entro il 24 dicembre 2016.

Tutta la documentazione è disponibili sul sito internet del Comune di Montelupo Fiorentino, alla sezione Bandi e avvisi pubblici.

Per informazioni o chiarimenti è possibile rivolgersi allo Sportello unico per le attività produttive del comune di Montelupo Fiorentino: suap@comune.montelupo-fiorentino.fi.it o telefonicamente al numero 0571 917576 (preferibilmente il giovedì mattina).

«Il nuovo regolamento per commercio su aree pubbliche è stato concertato a livello di Unione dei comuni al fine di avere una maggiore omogeneità su tutto il territorio. – spiega l’assessore al commercio, Cinzia Cester -  Il bando è stato, invece, elaborato a livello locale, ma comunque concertato con tutte le categorie economiche. Il nostro  intento è stato quello di recepire una normativa complessa, trovando il modo di tenere presenti le esigenze degli operatori economici che nel tempo hanno investito sulla loro attività».

Fonte: Comune di Montelupo Fiorentino - Ufficio Stampa

Exit mobile version