gonews.it

Donne nell'impresa, se ne parla alla Villa Medicea di Artimino

La Villa Medicea di Artimino

Imprenditori, dirigenti e professionisti a confronto con Artes ed Ethica

Si sta parlando del ruolo della donna nell'impresa, tra generazioni e conciliazione, oggi ad Artimino (Carmignano, PO): nella Villa Medicea giovani imprenditori, dirigenti e professionisti si stanno confrontando nella nona edizione di Artes et Ethica, il seminario organizzato dall'associazione Artes con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze.

Donne di impresa, di cultura e di scienza stanno portanto la loro testimonianza di come siano riuscite a conciliare la vita privata e lavorativa e a portare avanti idee e professioni di successo.

Artes et Ethica’, è un percorso di formazione per studiare nuovi strumenti con cui interpretare e approfondire l’impatto etico delle decisioni e delle azioni intraprese nella professione.

Stamani dopo l'introduzione curata da Giuliana Kantzà, psicoanalista e docente all’Istituto Freudiano di Milano, i partecipanti sono stati coinvolti in una tavola rotonda con Franca Audisio (presidente Aidda e presidente di Dual Sanitaly, azienda che opera nell’area benessere e salute), Ivana Ciabatti (titolare di Italpreziosi e presidente nazionale di Federorafi), Lella Golfo (giornalista, politica e imprenditrice, presidente della Fondazione Marisa Bellisario), Maria Teresa Russo (docente di Filosofia Morale all’Università Roma Tre e di antropologia ed etica all'Università Campus BioMedico di Roma), Olga Urbani(amministratore delegato del gruppo Urbani Tartufi, leader mondiale per il tartufo) e Rita Zecchel (imprenditrice industriale, fondatrice del network Happy Child)

Nel pomeriggio, presentati dei casi aziendali e best practices:
NR Rapisardi, brand di calzature Made in Italy con Barbara Anzilotti Rapisardi;
Prosperius che opera in campo sanitario con Maria Stella Reali Bigazzi;
Ghiott, azienda dolciaria specializzata in cantucci alle mandorle toscani, con Laura Salaorni;
Thes & Thes, arredamento di design con la designer Theodossia Tziveli;
Urbani Tartufi, leader mondiale per il tartufo con Olga Urbani.

Modera la giornata il giornalista Giuseppe Mascambruno.

Da Artes et Ethica cinque anni fa è partita l’idea di EYE - Ethics and Young Entrepreneurs, programma di formazione all’imprenditorialità etica per i giovani delle scuole superiori e post diploma. In questi 5 anni di attività tra Prato, Firenze e Scandicci sono nate 3 startup e coinvolti più di 500 giovani: in molti casi protagoniste sono state per l’impegno e i risultati le ragazze. E’ per questo che, una volta coperti i costi dell’evento, i contributi di Artimino 2016 andranno a costituire una borsa di studio per premiare una giovane che vuole fare impresa nella sesta edizione di EYE in partenza a gennaio 2017.

Fonte: Ufficio Stampa

Exit mobile version