
La presentazione in Palazzo Vecchio con l’assessore Bettarini e Felice Limosani
Nasce FirenzeYesPlease.com il destination website creato dalla collaborazione di undici alberghi 5 stelle tra boutique hotel e resort di charme e quattro professionisti dell’editoria, della creatività e della comunicazione. Trait d’union, l’amore per la città di Firenze e il desiderio di raccontarla in ambito internazionale oltre i cliché turistici. Il progetto è stato presentato oggi in Palazzo Vecchio alla presenza dell’assessore al turismo Giovanni Bettarini e dei protagonisti dell’iniziativa.
"Un portale che rappresenta un nuovo modo di vivere e presentare Firenze – ha detto Bettarini – in un momento di grande innovazione nel racconto della città.
Una proposta che passa attraverso canali nuovi, come il cinema, e fa comprendere sempre di più l’importanza di stabilire una connessione emotiva tra la città e i suoi visitatori. Ospiti più che turisti, interessati a vivere esperienze uniche e magiche legate alla nostra città. Il nostro ruolo – ha proseguito Bettarini - è quello di proporre con forza una chiave di lettura autentica per non rimanere oggetto di un’immagine stereotipata. Questo progetto va nella direzione giusta".
FirenzeYesPlease.com seleziona, crea e offre esperienze uniche e spesso inaccessibili della città e della Toscana in generale. Comunica con largo anticipo i principali eventi culturali e di intrattenimento. Racconta luoghi ed eccellenze selezionate, le botteghe dei maestri artigiani e le bellezze meno conosciute del territorio.
Crea e offre attività esclusive tra cultura e tempo libero, con un programma di visite private a cui è possibile accedere solo su prenotazione.
FirenzeYesPlease.com è un concept originale ideato da Felice Limosani, creativo che opera in ambito internazionale per istituzioni culturali e top brands.
La direzione editoriale è curata da Matteo Parigi Bini e Doris Kovacs, le attività di advertising e co-branding sono dirette da Alex Lana. La fotografia autoriale è di Massimo Sestini, insignito del riconoscimento General News del 'World Press Photo of the Year'.
Fonte: Comune di Firenze - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro