gonews.it

Al Teatro Odeon un incontro - dibattito sulla Protezione Civile

in piazza della Repubblica sarà predisposta un’area interamente dedicata ai mezzi e alle attrezzature

Nell’ambito delle attività organizzate dalla Regione Toscana in occasione del 50° anniversario dell’Alluvione dell’Arno, anche il Comune di Ponsacco ha organizzato una serie di eventi, dei quali la mostra fotografica ed l ’ incontro inerente il sistem a di Protezione Civile costituiscono le iniziative più significative.

Quest’ultimo si svolgerà sabato 12 Novembre presso il Teatro Odeon e consisterà in un incontro dibattito con i soggetti coinvolti nella gestione del servizio di Protezione Civile.

Interverranno il sindaco Francesca Brogi in qualità di responsabile comunale di Protezione Civile e il Comandante di Polizia Municipale Andrea Gambogi, i nsieme alla Preside Maura Biasci che accompagnerà gli alunni dell’Istituto comprensivo.

Durante l’incontro avremo l’occasione di ascoltare le testimonianze di coloro che hanno vissuto quei momenti e dei volontari delle Associazioni di Protezione civile che ci potranno racconta re le loro esperienze sul campo, mentre gli attori dell ’ Università della Terza Età interpreteranno un racconto dell'alluvione.

Oltre alla mostra fotografica allestita all’Odeon, in piazza della Repubblica sarà predisposta un’area interamente dedicata ai mezzi e alle attrezzature di protezione civile, a disposizione degli studenti e di coloro che vorranno vedere da vicino gli strumenti che permettono di affront are le emergenze e, molto spesso, salvare vite.

Ripercorrere con queste iniziative la storia delle alluvioni significa non solo rivivere alcuni momenti fondamentali del nostro passato ma anche rimarcare l’importanza del sistema di Protezione Civile e di t utti coloro che ne fanno parte.

Il coinvolgimento della cittadinanza e degli studenti in queste iniziative va in questa direzione e ci auguriamo che essi possano ben comprendere che cosa significhi il lavoro degli Enti Locali e dei volontari nella salvaguardia del territorio.

Fonte: Comune di Ponsacco - Ufficio Stampa

Exit mobile version