
Come sempre grande varietà di prodotti esposti: frutta, ortaggi di stagione, conigli, uova fresche, olio extra vergine di oliva e molto altro
Nuovo appuntamento con l’ormai consueto ‘Mercatale in Empoli’ ogni secondo e sabato del mese.
Sabato 12 novembre, dalle 9 alle 13, in piazza della Vittoria è in programma un Mercatale da tutto esaurito con ben trenta espositori selezionati per questa prima edizione di novembre.
Grande la varietà di prodotti esposti: si va da frutta e ortaggi di stagione ai conigli, dalle uova fresche all’olio extra vergine di oliva. E poi ancora vino, miele, legumi, pasta, pane, salumi, formaggi, carne, succhi e confetture di frutta.
Per questa volta è attesa anche una new entry: l’azienda agricola La Ghiraia di Santa Luce (Pisa) che presenterà la ‘pasta Bertoli’. Una pasta artigianale proposta con la migliore semola di grano duro.
GLI ALTRI ESPOSITORI - L’azienda I Due Pani di Lazzeretto propone il castagnaccio con la farina nuova della Garfagnana e il Pan coi Santi, dolce tipico toscano con uvetta, noci e mandorle. Torna al Mercatale, dopo un anno di assenza, legata alla stagionalità del prodotto, l’azienda agricola biologica Pratelli Maria di Signa con la propria produzione di kiwi iniziata nel 1980. Si tratta di una piccola azienda, un ettaro di terreno, dislocata nella zona del parco dei Renai a Signa, nel 2010 ha ricevuto la certificazione biologica. Ancora frutta con le arance della varietà navel e clementine, proposte dall’azienda agricola Pino Mariella di Tursi (Matera) e i funghi ‘carboncello’ dell’azienda agricola Aurelio Cupelli di San Miniato.
All’esterno della struttura del Mercatale, come sempre, verrà allestito un angolo fiorito con la presenza dell’azienda agricola Sandro Sassetti di San Miniato e l’azienda agricola Petreti di Bottegone.
Prossimo appuntamento col ‘Mercatale’ sabato 26 novembre.
<< Indietro