È tornato in funzione pochi giorni fa l'impianto di depurazione di GAIA a Camporgiano in Garfagnana. L'impianto, progettato all'inizio come impianto a fanghi attivi del tipo a biodischi, in realtà non era mai stato attivato con le piene funzionalità. Questo genere di impianto infatti possiede una serie di dischi, parzialmente immersi nel liquame, che ruotano lentamente attorno ad un albero, in modo tale che la superficie venga alternativamente a contatto con l'aria e con la fase liquida. I biodischi dell'impianto di Camporgiano non erano mai stati messi in funzione, e l'impianto funzionava solo, staticamente, attraverso l'utilizzo della sola sezione iniziale costituita da vasche Imhoff.
Dopo i solleciti dell'Amministrazione Comunale, tre mesi fa Gaia ha effettuato un sopralluogo tecnico, a seguito del quale si è deciso di procedere a una generale ristrutturazione del depuratore. I lavori sono stati eseguiti sotto la supervisione tecnica di GAIA, e hanno perseguito l'obiettivo di ridisegnare i flussi all'interno dell'impianto, semplificandone e migliorandone il funzionamento. L'impianto è stato completamente svuotato e ripulito, ne sono state rinnovate le condotte e sono stati installati nuovi macchinari (pompe, motori per la rotazione dei biodischi, e relativi quadri elettrici). A fine ottobre è stato effettuato un sopralluogo finale, nel corso del quale è stato verificato l'ottimo funzionamento del depuratore e l'elevata qualità dello scarico. Adesso, a completamento dei lavori si procederà ad alcuni interventi per ridurre il quantitativo di acque chiare affluenti al depuratore, con la verifica e la razionalizzazione del tracciato della rete fognaria mista che serve il paese.
Una grande soddisfazione per il lavoro portato avanti da GAIA S.p.A. è stata espressa dal Sindaco Francesco Pifferi Guasparini e da tutta l'Amministrazione comunale di Camporgiano, i quali hanno ringraziato il Gestore e definito importante il risultato raggiunto.
Fonte: GAIA S.p.A. - Ufficio Stampa