Sarà inaugurata alla presenza dei rappresentanti del Governo e delle autorità, mercoledì 9 novembre 2016 alle ore 14, a Cittareale (Rieti) la nuova scuola antisismica realizzata dalla Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia con fondi stanziati dall’Ente Cassa di Risparmio di Firenze e Unicoop Firenze.
Si concretizza così l’impegno che la Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia si era assunta a seguito del terremoto che ha colpito duramente il Centro Italia.
Una gara di solidarietà che con il concorso delle Misericordie e degli sponsor, consentirà nelle prossime settimane di tenere a battesimo altre due scuole a Gualdo e Acquasanta.
La Misericordia di Empoli ha partecipato sin da subito al “Progetto Scuola”, facendo pervenire alla Confederazione nazionale delle Misericordie quanto ricavato sul territorio attraverso il conto corrente aperto subito dopo il sisma e destinato a fornire le strutture e gli strumenti necessari per la ripresa dell’attività scolastica.
Un contributo che in corso d’opera si è connesso alla volontà espressa dall’Empoli For Charity, la Onlus fondata dall’Empoli F.C. con l’obiettivo di sostenere progetti nel mondo del sociale e dall’Unione Clubs Azzurri, di dimostrare fattivamente la propria vicinanza alle popolazioni messe in ginocchio dalla drammatica sequenza sismica.
In particolare la Onlus azzurra ha sostenuto il “Progetto Scuola”, grazie alle aste su Charity Stars mentre i tifosi dell’Unione Clubs Azzurri hanno venduto dei braccialetti. Con le somme raccolte è stato deciso di munire i ragazzi che frequenteranno le tre nuove scuole, di kit scolastici composti da zaino, quaderni, astuccio, matite, lapis, gomma e braccialetto, tutto targato Empoli.
I primi 50 Kit saranno consegnati dai volontari della Misericordia di Empoli mercoledì 9 novembre ai ragazzi della scuola di Cittareale e analoghe consegne avverranno successivamente in occasione delle inaugurazioni delle scuole di Gualdo e Acquasanta per un totale di 300 Kit.
La Misericordia di Empoli è naturalmente molto grata all’Empoli For Charity e all’Unione Clubs Azzurri e più in generale all’intera comunità empolese per la sensibilità dimostrata.
