La Provincia aderisce alla settimana degli Archivi Aperti, promossa dalla Regione Toscana con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio archivistico e documentario pubblico, proponendo aperture straordinarie e visite guidate del suo archivio storico. Nella settimana dal 7 al 13 novembre, la struttura, facente parte del complesso architettonico “Gherardesca” (via Galilei 40), si potrà visitare su appuntamento prenotandosi al num. 0586.257207, oppure scrivendo a: p.meneganti@provincia.
Nell’ambito del programma generale di iniziative, giovedì 10 novembre, alle ore 17, nel Salone degli affreschi della Villa del Presidente (via Marradi, 116) si terrà una conferenza incentrata sugli aspetti archivistici e storici nei complessi documentali e nelle collezioni dell’Amministrazione Provinciale. Fra i documenti di maggior interesse conservati nell’archivio provinciale, infatti, vi sono quelli relativi all’assistenza e protezione dell’infanzia, con i fondi dell’OMNI e i fascicoli dell’IPPAI, fra i quali è possibile consultare il materiale del dott. Roberto Funaro, pediatra e direttore del brefotrofio di Livorno dal 1934 al 1938, poi espatriato negli Stati Uniti a causa delle leggi razziali. E’, inoltre, presente una consistente mole di materiale relativo a viabilità, manutenzioni, assetto del territorio, con una parte dedicata alla cartografia, che consente la ricostruzione della storia e delle caratteristiche territoriali della città di Livorno e della provincia.