Al Teatro del Popolo in prima nazionale Eureka di Kataklò

Mercoledì 9 novembre alle 21.00 al Teatro del Popolo di Castelfiorentino Kataklò Athletic Dance Theatre presenta in prima nazionale il nuovo spettacolo Eureka, la nuova idea di Giulia Staccioli.
Eureka (dal greco “ho trovato”) come noto rimanda alla celebre esclamazione dell’antico matematico greco Archimede urlata, correndo nudo per la città, per celebrare e condividere con la sua gente una sorprendente scoperta appena avvenuta.
Non è un caso che il titolo del nuovo spettacolo teatrale di Kataklò si ispiri a questa vicenda: Giulia Staccioli comunica con la stessa forza del celebre scienziato la voglia di condividere con il suo pubblico la ricerca di un movimento nuovo, espressivo, intenso, teatrale, sempre immediatamente comprensibile e apprezzabile da tutti.
I due tempi dello spettacolo sono molto diversi tra loro: il primo è intenso, poetico, evocativo, quasi in bianco e nero, protagonisti il corpo e la luce; il secondo è invece colorato, energico, coinvolgente e ironico.
Eureka è uno show a quadri eterogeneo il cui cuore pulsante è rappresentato dalle straordinarietà fisiche ed espressive di cinque performer, già applauditi dagli spettatori di tutto il mondo in Puzzle.
In Eureka tuttavia i cinque performer hanno una nuova responsabilità e un’altrettanta spettacolare difficoltà da gestire: quella di condividere il palco con cinque comparse del pubblico desiderose di far parte in modo attivo e performativo alla riuscita dello show. I cinque SpettATTORI, così ci piace definirli, assumono così ad ogni replica diverse nature diventando dei componenti unici ed originali per la messa in scena di quell’Idea straordinaria che Staccioli vuole regalare.
La partecipazione delle comparse – cui non è richiesta alcuna preparazione atletica o teatrale specifica – sarà gestita e guidata dalla compagnia in collaborazione con il teatro alcuni giorni prima del debutto. Alla stessa Staccioli il compito di istruirle ogni sera su ruoli e compiti.
Eureka è compartecipazione di un’esperienza vissuta, è complicità tra strabilianti prodezze fisiche, è collaborazione generosa tra le parti, è una gioia per gli occhi e un’arte al servizio della partecipazione umana duratura.
La prevendita dei biglietti è in corso presso la biglietteria del teatro (piazza Gramsci, 80) tutti i martedì e giovedì (ore 17.00-19.00) e il sabato ( ore 9.00-12.00 e 16.00-19.00). I prezzi: platea e palchi 6/11 1° e 2° ordine € 20, ridotti € 18; rimanenti palchi 1° 2° e palchi 3° ordine € 18, ridotti € 16; loggione € 8. 1 € per il diritto di prevendita.
La prevendita sarà effettuata, oltre che alla biglietteria del teatro, anche presso Discofollia, via del Gelsomino, 45 a Empoli, telefono 0571 710746 (orario negozio).
Per i giovani under 30 in possesso della Carta giovani sconti del 10% su tutti i biglietti. Sono previste riduzioni per i soci Coop per le rassegne Su il sipario (domenicali), La nostra storia Teatro civile, Made in Toscana e Castelfiorentino in scena. Riduzioni riservate agli under 26 e gli over 65 anni, a portatori di handicap o a soggetti con invalidità riconosciute. Per ottenere la riduzione occorre presentare opportuna documentazione.
Le riduzioni non sono cumulabili.
Il programma della stagione e tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.teatrocastelfiorentino.it. Per informazioni Teatro del Popolo 0571 633482 o Giallo Mare Minimal Teatro 0571 81629.