ADUC: "Nuove piste ciclabili e finanziamenti ma..."

foto d'archivio

Dall'aeroporto di Peretola fino a Prato, ecco la nuova pista ciclabile


"La prossima realizzazione della pista ciclabile che dall'aeroporto di Peretola porterà a Prato, via Polo scientifico, Gigli, area archeologica di Gonfienti e tutte le realtà dell'area, è una buona idea e un buon investimento. Grazie ai finanziamenti dello Stato, come nel 1998 Firenze fu pioniera della più grande ZTL d'Europa, forse anche in questa occasione saremo pionieri della mobilità ecologica (non certo in Europa -dove in materia scontiamo ritardi jurassici-, ma forse in Italia).

Certamente ci vorra' del tempo prima che gli utenti capiscano l'importanza di andare in bici (magari attrezzati anche per affrontare la pioggia) su percorsi un po' più lunghi come questi finanziati ora, ma dipenderà tutto da noi cittadini e da quanto l'amministrazione ci renderà amichevole e agibile il tutto.

Per esempio: come e passando da dove potrà essere inforcata questa nuova pista ciclabile?

Ed è questa la domanda principale da cui nasce il nostro “ma..” con cui apriamo questa nostra riflessione/stimolo.
Perchè se per prenderla ci si dovrà avventurare nel traffico e nello smog come avviene oggi per poter fruire di un qualche troncone di pista ciclabile, sarà stata costruita solo una bella cattedrale nel deserto, fiore all'occhiello di un mettersi in mostra che non trova riscontro nella quotidianità urbana della nostra area metropolitana.
Per far capire di cosa stiamo parlando, perchè non siamo tecnici ma solo utenti e quindi badiamo all'uso più che alla politica, facciamo solo un esempio: per la miriade di spezzoni di piste ciclabili che speso si interrompono nel nulla e dove l'alternativa è rischiare la vita (incidente stradale o polmoni/gas di scarico che siano), è prevista una rete?

E soprattutto, cosa si prevede per la stazione centrale SMN, dove oggi passare in bicicletta è un gioco alla roulette russa?"

Fonte: ADUC - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina