gonews.it

Muro si sgretola in strada a Massarella: situazione risolta in breve tempo

Il crollo del muro a Massarella (Fucecchio)

Un muro su cui era poggiato il giardino di un'abitazione è crollato nel primo pomeriggio di oggi, domenica 6 novembre a Fucecchio, in via Ramoni a Massarella, sgretolandosi sul manto stradale. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco per la rimozione dei detriti e i controlli di stabilità, al momento in corso. Secondo le prime ipotesi il terreno avrebbe ceduto in seguito alle piogge delle ultime ore collassando e facendo franare il muretto di appoggio. Tra il giardino e la strada c'è un dislivello di alcuni metri di altezza. Via Ramoni, la strada interessata dal crollo, è rimasta chiusa al traffico per permettere la pulizia dell'asfalto. Al momento non risulta ci siano persone ferite.

Dal Comune

E’ stata prontamente risolta la situazione relativa alla frana di un muro di cinta di un’abitazione privata che oggi, nel primo pomeriggio, aveva costretto i vigili alla chiusura di via Ramoni a Massarella, nel Comune di Fucecchio. Grazie alla collaborazione tra il proprietario dell’abitazione e il personale del cantiere comunale e all’intervento dei Vigili del Fuoco e della Polizia Municipale, la strada è tornata percorribile, seppur a senso unico alternato, in circa due ore.

Le copiose piogge cadute in questi ultimi due giorni nel territorio del Comune di Fucecchio hanno creato alcuni disagi che hanno richiesto l’intervento del personale dell’amministrazione.

“Voglio ringraziare tutti – dice il sindaco Alessio Spinelli – per aver contribuito a riportare la situazione alla normalità riaprendo la strada in pochissimo tempo. E’ la dimostrazione che con la volontà e attraverso la collaborazione si riesce spesso a risolvere anche le situazioni di disagio. Per quanto riguarda l’allagamento che si è verificato ieri in località Ferretto, nella frazione di Querce, è mia intenzione chiedere ad Acque Spa un approfondimento della situazione per capire se le cause di quanto avvenuto siano da imputare esclusivamente alla grandissima quantità di acqua caduta in pochissimo tempo o se invece c’è stato anche qualche problema nel sistema di smaltimento delle acque meteoriche”.

IL PUNTO SUL MALTEMPO

Exit mobile version