gonews.it

Geotermia, Giglioli (IxC): "Falorni cerca il salvacondotto dal Consiglio?"

Susi Giglioli (foto gonews.it)

"L'ultimo Consiglio Comunale è stato, per una buona parte, dedicato alla discussione di una mozione presentata dal PD, a proposito della Geotermia.

Tale documento, chiedeva, in pratica, al Consiglio Comunale di "impegnare Il Sindaco e la Giunta nel l'approfondimento del progetto geotermico" per il quale, è bene ricordare, si rende necessaria una specifica autorizzazione della Regione Toscana.
In poche parole; Falorni ed il partito di maggioranza, chiedevano un "salvacondotto" a tutti i Gruppi Consiliari per avere piena legittimazione ad andare avanti.

Troviamo, tale modo di agire, assolutamente superfluo e non necessario.

Considerata la larga maggioranza di cui dispone questa giunta e in considerazione di una confermata disponibilità di tutti i capigruppo ad approfondire l'argomento nella relativa Conferenza, che bisogno c'era di presentare una mozione?

È chiaro che, chi governa, deve assumersi delle responsabilità senza chiedere la condivisione da parte delle forze di opposizione. C'è forse qualche indecisione, qualche dubbio, qualche ripensamento?

L'associazione Civica 'Insieme per Cambiare', torna a sottolineare che, pur manifestando interesse a seguire gli sviluppi della proposta del teleriscaldamento per potersi pronunciare con cognizione di causa, al momento non esistono elementi conoscitivi per stabiliare quale sia, se c'è, un pubblico interesse sulla questione.

Anche il percorso di confronto con la cittadinanza, ci è sembrato solo informativo; per questo, auspichiamo che, nei futuri incontri, si possa assistere a dibattiti piu' specifici, che entrino nel merito della questione.

Semmai, in questa fase, ci poniamo seri interrogativi sulla manutenzione dell'impianto. Dubbi più che legittimi, poiché, con la raccolta differenziata, che nasceva con i soliti presupposti di risparmio e di tutela ecologica, abbiamo avuto brutte sorprese in termini di costo sulle nostre bollette.

Alla luce degli eventi sismici che stanno, da giorni, attanagliando il nostro territorio, ritenevamo di poter discutere più avanti tale argomento che, invece, sembra di determinante importanza e di totale priorità per questa amministrazione.

Siamo consapevoli che non esistono legami scientificamente riconosciuti tra trivellazioni e terremoti indotti, ma non ne esistono neanche di contrari.

Pertanto, per le ragioni sopra esposte e dopo che la nostra richiesta di rinvio è stata "cestinata" , l'Associazione Civica si è legittimamente astenuta dal voto in attesa di elementi più certi su cui dare giudizi equilibrati.

La fretta del sindaco Falorni e del PD ci rimangono incomprensibili, lasciandoci grosse perplessità su cosa questo progetto realmente rappresenti per il partito politico che gestisce il nostro territorio da decenni".

Exit mobile version