gonews.it

Anche a novembre tante iniziative alla biblioteca Fucini: torna anche il cinema

In programma un ciclo di proiezioni di film per bambini e ragazzi di tutte le età

La biblioteca comunale di Empoli (foto gonews.it)

La biblioteca comunale di Empoli (foto gonews.it)

Anche per il mese di novembre, il simpaticissimo ‘draghetto verde’, conosciuto come divoratore di libri e di storie, della biblioteca comunale ‘Renato Fucini’, torna con un calendario ricco di iniziative e tante attività, da fare insieme alle bibliotecarie della Sezione Ragazzi.

Qual è l’appuntamento più atteso di questo mese? Il ritorno del cinema in biblioteca: un ciclo di proiezioni di film per bambini e ragazzi di tutte le età.

ECCO IL CALENDARIO – Il ‘Bibliocinema’ con la proiezione del film di animazione “Khumba: cercasi strisce disperatamente” ha già preso avvio ieri sera, 4 novembre, con orario di inizio alle 16.45.

Lunedì 7 novembre è tempo di Time To Relax, con i Baby M-Assaggi di lettura ad alta voce per i più piccoli. Un dolcissimo momento di lettura per i piccolissimi da trascorrere insieme a mamma e papà e giocare in compagnia dei libri più belli della biblioteca. L’incontro è rivolto ai bambini da 18 a 36 mesi accompagnati da un adulto e si svolge alle 17.30. Si richiede la prenotazione.

Martedì 8 novembre il Time To Relax con ‘L’Ora del Racconto’ per un pomeriggio in compagnia delle storie più belle della biblioteca, per ridere ed emozionarci insieme. La Torre del Racconto vi aspetta con le sue emozionanti storie. L’incontro si svolge dalle 17 alle 18, senza prenotazione ed è per bambini da 4 a 8 anni.

Mercoledì 9 novembre ascolteremo le storie sull’autunno e i suoi meravigliosi colori. Comodamente seduti su soffici cuscini, tutti insieme, per poi dare sfogo alla creatività con un laboratorio che concluderà l’incontro. L’iniziativa è rivolta a bambini da 3 a 5 anni, dalle 17 alle 18 su prenotazione.

Venerdì 11 novembre, secondo appuntamento con ‘Bibliocinema’: in programma c'è “Epic, il mondo segreto”. Orario di inizio 16.45 su prenotazione.

Lunedì 14 novembre torna "All Together! Insieme è più bello! Giochi, circoli di lettura e molto di più", gli appuntamenti per i ragazzi che amano i libri con il Gruppo dei Giovani Lettori. Un’occasione per stare insieme e condividere la passione per la lettura. Non mancheranno suggerimenti di lettura e recensioni dei libri più belli. Per ragazzi dai 14 ai 19 anni alle 17 alla Sezione Ragazzi su  prenotazione.

Martedì 15 novembre è tempo di Time To Relax con L’Ora del Racconto nella magica Torre del Racconto: tante letture animate per tutti i bambini che si emozionano leggendo e ascoltando le storie. L’incontro è rivolto ai bambini da 4 a 8 anni e si svolge dalle 17 alle 18 senza prenotazione. Mercoledì 16 novembre ‘All Together! Insieme è più bello! Giochi, circoli di lettura e molto di più’ per ‘Leggere le emozioni’. Un incontro insieme a genitori ed educatori per conoscere i benefici della lettura ad alta voce per lo sviluppo emotivo del bambino, per comprendere meglio alcuni albi illustrati, storie, autori, illustratori di qualità da proporre ai propri bambini. L’incontro è a cura di Cristina Bartoli, pedagogista, bibliotecaria, esperta in letteratura per l'infanzia e si terrà dalle 17 alle 18.30 alla Sezione Ragazzi.

Venerdì 18 novembre secondo appuntamento con il ciclo ‘Il mondo intorno a noi’ a cura di Simone Terreni. Titolo dell’incontro ‘Come sono nati i Computer?’: scopriamo chi sono Hewlett & Packard, Turing, Jobs, Olivetti . Oggetto del laboratorio è la nascita dei computer, frutto del lavoro di molteplici menti ingegnose: Hewlett e Packard che crearono un calcolatore elettronico e la calcolatrice tascabile; Alan Turing che grazie alla sua Macchina aiutò gli alleati nel decifrare Enigma, il linguaggio crittografato utilizzato dai nazisti durante la seconda guerra mondiale; Steve Jobs e la Apple, la Next, la Pixar; Adriano Olivetti e l’ELEA 9003, il primo Elaboratore Elettronico Automatico. Per bambini da 7 a 12 anni alle 17 con la prenotazione.
Martedì 22 novembre ‘Time to relax’ per un pomeriggio in compagnia degli albi illustrati della biblioteca dedicato a tutti i bambini da 4 a 8 anni. Le bibliotecarie della Sezione Ragazzi vi danno appuntamento nella Torre del Racconto dalle 17 alle 18 e senza prenotazione.

Mercoledì 23 novembre, il pomeriggio è da favola per i più piccoli con ‘Time To Relax’. Un pomeriggio di divertimento in compagnia degli albi illustrati più belli della biblioteca. Per bambini da 3 a 5 anni, l’incontro si svolge dalle 17 alle 18. Non è richiesta la prenotazione.

Giovedì 24 novembre ‘All Together! Insieme è più bello! Giochi, circoli di lettura e molto di più’ proporrà ‘Piccoli passi. Incontri di meditazione e rilassamento per genitori e figli’: sperimentiamo insieme momenti di rilassamento, attenzione e calma con giochi e piccoli momenti di meditazione. Scopriremo che guardarsi dentro con silenzio e curiosità ci porterà a fare piccole grandi scoperte. Si rivolge a bambini da 6 a 11 anni accompagnati da un genitore su prenotazione. Sono previste due repliche: dalle 17 alle 17.45 e dalle 18 alle 18.45.

Venerdì 25 novembre torna il cinema in biblioteca con ‘Bibliocinema’ e gli intramontabili ‘I Puffi 2’. Orario di inizio 16.45 su prenotazione.

Lunedì 28 novembre l’appuntamento è con ‘Il mondo intorno a noi’: enigmi e codici, parole, numeri, simboli e colori; in quanti modi si può descrivere un'idea? Un viaggio alla scoperta degli alfabeti e dei codici, di chi li ha inventati e di chi li usava; con un simpatico laboratorio finale per imparare a scrivere messaggi segreti in codice. Per bambini da 8 a 11 anni con prenotazione.

Martedì 29 novembre, All Together! Insieme è più bello! Giochi, circoli di lettura e molto di più
Circolo di lettura per ragazzi +11 anni. Un imperdibile appuntamento dedicato ai lettori dagli 11 ai 13 anni. Vi aspettiamo numerosi dalle 17 alle 18 alla Sezione Ragazzi della biblioteca con prenotazione.

PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI – Rivolgersi alla Sezione Ragazzi 0571 757873,  email: sezione.ragazzi@comune.empoli.fi.it.

 

 

Exit mobile version