La vecchia lavagna è stata smontata per fare posto ad una nuova di tipo elettronico che però non è al suo posto ormai da mesi. È quanto denunciano i rappresentanti dei genitori di una classe della scuola elementare dell'Istituto comprensivo di Capraia e Limite.
Al momento i bambini stanno utilizzando una piccola lavagna provvisoria, una soluzione che non piace a genitori e che non permette di fare lezione in modo efficace. Sembra che il ritardo nella consegna sia dovuto a ritardi imputabili al Ministero e all'azienda TIM che ha vinto il bando per allacciare il cablaggio della nuova LIM.
"A settembre i bambini sono tornati in classe senza lavagna - spiega la rappresentante dei genitori - e ci avevano assicurato che questa sarebbe arrivata entro il 30 ottobre, ma la data adesso è stata ancora posticipata al 30 novembre. I bambini stanno facendo lezione su una piccola lavagna smontabile dalla grandezza di un metro per un metro circa, e chi è in fondo non riesce a vedere niente".
La rappresentante avrebbe contattato prima la dirigenza scolastica, poi il Comune, che però si sarebbe limitato a ribadire che il ritardo non è imputabile all'Amministrazione comunale: "La scuola media non ha alcun problema riguardo all’arrivo di nuove LIM, mentre per la scuola elementare abbiamo versato la quota per l’acquisto delle lavagne multimediali quindi dal punto di vista finanziario siamo a posto”
"Non interessa a nessuno - spiega la rappresentante - per il Comune e la scuola quello che sta succedendo è normale: il sindaco dice di aspettare, mentre la dirigenza scolastica ci ha risposto che una lavagna ce l'abbiamo già"
Il comune intanto rassicura: "Entro fine novembre o inizio dicembre, sarà completata l’operazione"
I bandi che la scuola ha vinto per l'installazione delle lavagne LIM sono finanziati dal fondo europeo, dunque gestiti dal Ministero. Dall'Amministrazione comunale si fa sapere che fra una settimana si potrà stabilire con esattezza la data del cablaggio della nuova LIM.
Giovanni Mennillo ed Edoardo Bini