Il 4 novembre è la ‘Giorno dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate’, in ricordo del 4 novembre 1918. Anche a Empoli, come in altre città d’Italia, si ricordano i caduti di tutte le guerre con una celebrazione, ‘per non dimenticare la brutalità della guerra, per commemorare i caduti affinché il loro ricordo ci stimoli ogni giorno a lavorare per la pace, la non violenza, la democrazia’.
E’ una giornata celebrativa nazionale italiana, istituita nel 1919 per commemorare la vittoria italiana nella prima guerra mondiale e festeggiata ogni 4 novembre, data dell'entrata in vigore dell'armistizio di Villa Giusti.
Questa giornata simboleggia la determinazione degli uomini e delle donne della Difesa Italiana, sempre pronti a sacrificarsi quotidianamente al servizio del Paese, quali garanti della tutela e della sicurezza collettiva ma pronti anche a prestare servizio e a soccorrere le popolazioni in difficoltà.
Alle 9.30 di venerdì 4 novembre sarà celebrata una santa messa in suffragio ai caduti di tutte le guerre nella chiesa della Madonna del Pozzo, alla presenza di amministrazione comunale, forze dell’ordine, e civili cittadini che vorranno raccogliersi in questo momento di ricordo, di memoria storica.
A seguire, sarà deposta una corona d’alloro al monumento di piazza della Vittoria.
Una celebrazione per ricordare tutti coloro che, anche giovanissimi, hanno sacrificato il bene supremo della vita per un ideale di Patria e di attaccamento al dovere: valori immutati nel tempo, di allora e di oggi, sperando che anche i nostri giovani ne traggano la giusta consapevolezza.