Un caffè con il sindaco continua: appuntamento a Ponterotto

Paolo Masetti (foto gonews.it)

Prosegue con successo l’iniziativa partita i primi di ottobre e che si protrarrà per tutto dicembre. Sabato 5 novembre appuntamento nella frazione di Ponterotto

È partita nel mese di ottobre l’iniziativa “Un caffè con il sindaco nelle frazioni”. Il primo cittadino, accompagnato da alcuni membri della giunta incontrerà i cittadini “a casa loro” in un ricevimento informale nei bar o nei circoli delle frazioni.

Fino ad oggi tutte le occasioni sono state ampiamente partecipate e, spesso, invece di chiacchierate singole si è trattato di piccole assemblee in cui l’amministrazione cittadina si è confrontata con i residenti delle frazioni relativamente a problematiche di vario genere.

Per circa un anno e mezzo un appuntamento analogo si è tenuto il sabato mattina presso il MMAB. L’idea è quella di uscire da un luogo comunque istituzionale e di andare ad incontrare le persone in contesti a loro più vicini.

Gli appuntamenti del sabato quindi sono l’occasione per raccogliere i bisogni, le idee e scambiarsi opinioni sulla città. Ovviamente tutto ciò che viene ascoltato e raccolto viene poi approfondito assieme alla struttura comunale.

Oltre agli appuntamenti del sabato il sindaco riceve tutti i lunedì mattina, ma in questo caso è necessario fissare, contattando la segreteria ai numeri 0571/917516-547.

Riportiamo di seguito il calendario ipotizzato, una settimana prima di ogni incontro comunque ne sarà data ampia comunicazione. Il prossimo appuntamento è previsto per sabato 5 novembre alle ore 10.00 presso il Circolo di Ponterotto.

«Per me il contatto con i cittadini è molto importante, soprattutto quello informale; è in queste occasioni che si ha modo di parlare in maniera più autentica con le persone e comprendere quali siano le necessità reali. – afferma Paolo Masetti - È consuetudine di questa giunta uscire dal comune e incontrare anche informalmente i cittadini. L’idea del “caffè con il sindaco” ha preso corpo già nei primi mesi dopo le elezioni, ma con il tempo abbiamo deciso di provare a spostarci dal centro e dal MMAB verso le zone più periferiche di Montelupo. È un’occasione un po’ più strutturata rispetto a un colloquio in mezzo alla strada e meno complessa del ricevimento in comune».

Fonte: Comune di Montelupo Fiorentino - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Montelupo Fiorentino

<< Indietro
torna a inizio pagina