
In piazza anche le classi terze della scuola media 'Fermi'
Il 4 Novembre l’Italia ricorda la fine della Prima Guerra Mondiale, combattuta per anni nelle trincee che oggi trovano un sacrario esemplificativo a Redipuglia ed all’Altare della Patria a Roma, in cui è custodita dal 1921 la salma del Milite Ignoto in rappresentanza di tutti i morti in guerra (600.000 italiani) mai identificati.
Anche Capraia e Limite, un secolo fa, fu costretta a piangere alcuni propri concittadini, che da oltre novant'anni, precisamente dal 1924, sono ricordati con un monumento ubicato in Piazza C.Battisti, davanti alla storica sede della Società Canottieri Limite.
Per omaggiare la ricorrenza dell'Unità Nazionale ed i caduti, l'Amministrazione Comunale di Capraia e Limite organizza una cerimonia durante la quale il Vicesindaco Paolo Giuntini deporrà una corona d'alloro sul Monumento ai Caduti. L'appuntamento è per Venerdì 4 Novembre 2016, alle ore 10,00, quando si recheranno in Piazza Battisti anche le classi terze della scuola media “E.Fermi” di Limite sull'Arno, invitate a leggere alcune poesie/riflessioni sulla necessità di impegnarsi per costruire un futuro di pace, speranza e democrazia, contrario alla violenza ed alla guerra.
Alle 9,15, il Vicesindaco deporrà una corona anche a Capraia F.na, al monumento ai caduti di via Corti, ed alle 9,30 in via Gramsci, a Limite sull'Arno, presso il cippo in memoria delle vittime di tutte le guerre.
Prenderanno parte all'iniziativa anche rappresentanti dell'Arma dei Carabinieri e del Corpo di Polizia Municipale.
Si ricorda che la festa nazionale del 4 Novembre, istituita nel 1919, è stata celebrata come un giorno festivo a tutti gli effetti fino al 1976, prima della legge 5 marzo 1977 n. 54 che la trasformò in “festa mobile” da celebrare nella prima domenica di novembre. Negli ultimi anni, grazie all'interessamento di alte cariche dello Stato tra cui il recentemente scomparso Carlo Azeglio Ciampi nel suo mandato da Presidente della Repubblica, la ricorrenza ha fatto registrare un rinnovato interessamento generale.
Fonte: Comune di Capraia e Limite - Ufficio Stampa
<< Indietro