gonews.it

'Farmageddon – l’ultimo uomo sano sulla terra': lo spettacolo di Emergency allo Spazio Alfieri

Il fondatore di Emergency Gino Strada

Introduce lo spettacolo Cecilia Strada, presidente di Emergency. Al termine, Roberto Satolli, medico e giornalista, interverrà sui temi trattati durante lo spettacolo

Farmageddon – l’ultimo uomo sano sulla terra, spettacolo teatrale prodotto da Emergency Ong Onlus e interpretato da Mario Spallino, per la regia e drammaturgia di Patrizia Pasqui, sarà in scena il 4 novembre 2016 alle ore 21.15 presso lo Spazio Alfieri di Firenze (Via dell’Ulivo, 6).

Introduce lo spettacolo Cecilia Strada, presidente di Emergency. Al termine, Roberto Satolli, medico e giornalista, interverrà sui temi trattati durante lo spettacolo.

Lo spettacolo è inserito all’interno del Secondo Coordinamento Nazionale Studenti di Emergency, un appuntamento che, con il Patrocinio del Comune di Firenze avrà luogo dal 4 al 6 novembre 2016 e prevede momenti formativi per i volontari universitari che in contesti studenteschi organizzano attività ed eventi, con lo scopo di raccontare il lavoro umanitario dell’organizzazione e di diffondere una cultura di pace, solidarietà e rispetto dei diritti umani.

Farmageddon è la deformazione di Armageddon cioè l'Apocalisse, la catastrofe: la carenza di cure nelle popolazioni povere e il loro abuso in quelle ricche sono due facce della stessa medaglia.

Farmageddon è la prospettiva di un mondo a rovescio, dove una medicina invadente finisce per produrre più danni che benefici; una medicina schiava del profitto, dove il marketing detta legge.

Ma la salute non è un diritto? Si può conciliare questo diritto con l'economia?

Emergency vuole sovvertire la logica del "quanto costa" con il "quanto vale". Siamo sicuri che il denaro non possa essere sempre il punto di partenza per qualunque progetto, soprattutto quando si parla di diritto alla salute. Perché curare tutti o, meglio, chiunque ne abbia bisogno, nei paesi in guerra e in quelli attanagliati dalla povertà non è il prezzo ma il contenuto del lavoro di Emergency.

Il teatro diviene così strumento per valorizzare e divulgare il lavoro di Emergency e il suo impegno a promuovere e affermare i diritti umani essenziali e i valori della solidarietà e della pace.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili

Exit mobile version