A ottobre inflazione ancora bassa in città

Palazzo Vecchio

Aumentano gli alimentari e diminuiscono gli alberghi. Il carrello della spesa sale dello +0,5% rispetto allo scorso anno


A ottobre l’inflazione resta molto bassa a Firenze: la variazione mensile è +0,1% come il mese scorso, mentre la variazione annuale è +0,1% mentre a settembre era nulla. È quanto emerge dall’anticipazione presentata dall’Ufficio comunale di Statistica dei risultati del calcolo dell’inflazione in città (che dovranno essere poi confermati dall'Istat) secondo gli indici per l’intera collettività nazionale.

A contribuire a questo dato sono state, rispetto al mese precedente, principalmente le variazioni registrate per le divisioni ‘Servizi ricettivi e di ristorazione’ (-0,3%), ‘Prodotti alimentari e bevande analcoliche’ (+0,9%), ‘Altri beni e servizi’ (-0,3%). Si segnala che il decremento maggiore si ha per il trasporto aereo passeggeri (-12,4% nel mese).

Nella divisione Servizi ricettivi e di ristorazione sono in diminuzione i ‘Servizi di alloggio’ (-0,7% rispetto al mese precedente ma +0,5% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente). Sono in aumento i ristoranti, bar e simili (+0,1% su base mensile).

Nei ‘Prodotti alimentari e bevande analcoliche’, l’aumento su base mensile è causato dagli aumenti dei prezzi delle carni (+2,3% su rispetto al mese precedente), dello zucchero, confetture, miele, cioccolato e dolciumi (+4,5% su base mensile) e del latte, formaggi e uova (+0,8% rispetto al mese precedente). In diminuzione i pesci e prodotti ittici (-1,0% rispetto a settembre 2016).

Nella divisione ‘Altri beni e servizi’ sono in diminuzione le assicurazioni sui mezzi di trasporto (-0,9% rispetto al mese precedente, +2,6% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente) e gli altri apparecchi non elettrici, articoli e prodotti per la cura della persona (-0,4% su base mensile).

La rilevazione si è svolta dal 1° al 21 ottobre su oltre 900 punti vendita (anche fuori dal territorio comunale) appartenenti sia alla grande distribuzione sia alla distribuzione tradizionale, per complessivi 11.000 prezzi degli oltre 900 prodotti compresi nel paniere.

I prezzi dei prodotti acquistati con maggiore frequenza dai consumatori sono aumentati di +0,5% sia rispetto al mese precedente sia rispetto a un anno fa.

I prodotti a media frequenza di acquisto registrano una variazione di -0,2% sia rispetto a settembre 2016 sia rispetto a ottobre 2015. I prezzi di quelli a bassa frequenza sono invariati rispetto ad ottobre 2016 ma sono in diminuzione di -0,1% rispetto al mese precedente.

I beni, che pesano nel paniere per circa il 52%, hanno fatto registrare una variazione di -0,4% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. I servizi, che pesano per il restante 48%, hanno fatto registrare una variazione annuale di +0,6%.
Scomponendo la macrocategoria dei beni, si trova che i beni alimentari registrano una variazione annuale pari a +0,1%. I beni energetici sono in diminuzione di -3,1% rispetto a ottobre 2015. I tabacchi fanno registrare una variazione +3,0% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.

La componente di fondo (core inflation) che misura l’aumento medio senza tener conto di alimentari freschi e beni energetici fa registrare una variazione annuale pari a +0,4%.

Si riportano per alcuni prodotti le medie delle quotazioni rilevate riferite a Settembre 2016, e le variazioni annuali e mensili delle medie delle quotazioni.

 

 

ProdottoNotePrezzo CorrenteVar. Annuale %Var. Mensile %
Pane frescoal kg2,125,25,2
Carne fresca di vitello 1° taglioal kg19,20,52,8
Petto di polloal kg8,59-10,9-10,0
Prosciutto crudoal kg29,25,40,2
Olio extravergine di olivaal litro6,27-0,20,6
Latte fresco interoal litro1,55-9,04,5
Patate comuni tondeal kg1,07-9,3-3,7
Pomodori da insalata lisci tondial kg2,05-2,921,0
Mele golden deliciousal kg1,530,010,5
Insalata lattuga cappucciaal kg1,53-25,58,5
Pasta di semola di grano duroal kg1,62-3,79,9
Parmigiano reggianoal kg19,391,24,1
Detersivo per lavatriceal litro2,25-21,3-1,3
Riparazione auto – equilibratura gomme conv. 41,620,0-3,6
Rossetto per labbra 12,91-4,44,0
Dopobarba 7,81-5,019,1
Rosa 4,171,2-0,2
Benzina verde al fai da teal litro1,437-2,12,0
Gasolio per auto al fai da teal litro1,281-4,21,0
Camera d’albergo 4-5 stelle 277,5-0,18,5
Camera d’albergo 3 stelle 106,051,719,2
Camera d’albergo 1-2 stelle 87,98-3,43,8
Pasto al ristorante 30,793,40,0
Pasto al fast food 7,511,60,0
Pasto in pizzeria (margherita + coperto + bibita) 9,891,30,2
Caffetteria al bar (Caffè espresso) 1,011,00,0

Fonte: Comune di Firenze - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina