All'Aoup ci si cura con la musica: primo concerto con due pianisti d'eccezione

E' stato consegnato il pianoforte acquistato grazie agli 11mila euro raccolti con il concerto del pianista Maurizio Baglini – organizzato dai “Donatori di Musica” nel maggio scorso – e con il contribuito di 1500 euro dei Rotary Club Pisa, Pisa Galilei e Pisa Pacinotti, oltre alle donazioni di altri enti.

Il pianoforte, uno Yamaha usato, è stato collocato nel Centro di Senologia, al Santa Chiara, una posizione che renderà fruibili i concerti ai pazienti delle altre oncologie.

L'Aoup entra quindi nella rete dei “Donatori di Musica”, un gruppo di volontari – medici, infermieri e oltre 300 musicisti – che da anni organizza concerti gratuiti in alcuni ospedali italiani. Finora sono parte della rete le Oncologie degli ospedali di Alessandria, Bari, Bergamo, Bolzano, Brescia, Brindisi, Carrara, Mantova, Parma, Perugia, Reggio Emilia, Saronno e Sondrio, oltre al reparto di Salute mentale di Conegliano Veneto e la Chirurgia pancreatica di Verona.

L'obiettivo è sviluppare una nuova cultura della cura che avvicini medico e paziente e umanizzi la terapia attraverso la bellezza e le emozioni della musica.
L'attività dei “Donatori di Musica” coinvolge molti celebri nomi del pop e della classica, che suonano a titolo completamente gratuito. L'ingresso ai concerti è limitato ai pazienti, ai loro familiari e allo staff ospedaliero.

Il concerto del 16 novembre, che inaugurerà la stagione e il nuovo pianoforte, vedrà come protagonisti Maurizio Baglini e Roberto Prosseda, pianisti noti a livello internazionale.

Nelle foto allegate: l'arrivo del pianoforte al Santa Chiara; la dottoressa Manuela Roncella – direttore del Centro Senologico – e la dottoressa Marzia Raffaelli – responsabile della formazione del personale – che ha collaborato all'organizzazione del concerto di maggio; il logo dei “Donatori di Musica”.

Fonte: AOU Pisa

Tutte le notizie di Pisa

<< Indietro
torna a inizio pagina