Multe per abbandono dei rifiuti: da marzo se ne contano 36

Matteo Francesconi
La lotta all'abbandono dei rifiuti sul territorio portata avanti con determinazione da parte dell'amministrazione Menesini prosegue e sta dando i suoi frutti.
Nei giorni scorsi la polizia municipale ha elevato due nuove sanzioni da 300 euro ciascuna nei confronti di cittadini che hanno violato l'ordinanza sulla raccolta porta a porta dei rifiuti.
Alcuni volontari mentre partecipavano all'iniziativa 'Puliamo Parezzana', realizzata nell'ambito di un patto di collaborazione con il Comune, hanno individuato alcuni sacchi di immondizia abbandonati e hanno inoltrato una segnalazione alla polizia municipale che, grazie ad alcuni elementi presenti all'interno dei sacchi, è riuscita a risalire ai responsabili della violazione.
Sono complessivamente 36 (35 da 300 euro e 1 da 500 euro perché relativa ad ingombranti) le multe elevate dai vigili urbani per violazione dell'ordinanza sulla raccolta porta a porta dei rifiuti a partire dal marzo scorso - da quando cioè sono entrate in vigore le nuove e più aspre sanzioni decise dal Comune nei confronti dei cittadini che non rispettano le regole – e sono il risultato sia di un controllo diretto sul territorio eseguito dagli agenti della polizia municipale che dell'attività delle telecamere mobili.
“Sconfiggere il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti è una vera priorità della nostra amministrazione – afferma l'assessore all'ambiente Matteo Francesconi -. Spero che le sanzioni già elevate possano costituire un deterrente nei confronti dei cittadini incivili che con i loro comportamenti danneggiano l'ambiente e deturpano il territorio senza alcun rispetto nei confronti di coloro, che per fortuna sono la stragrande maggioranza, che effettuano quotidianamente la raccolta 'porta a porta'. E' nostra intenzione alzare ulteriormente il livello di controllo sul territorio relativamente all'abbandono dei rifiuti e per questo stiamo lavorando ad un nuovo progetto, insieme anche ad altri soggetti, che presenteremo nei prossimi giorni. Resta ferma l'importanza di potenziare anche attività volte all'informazione e all'educazione ambientale. Ringrazio i cittadini di Parezzana per la collaborazione e la polizia municipale per l'importante lavoro che ogni giorno svolge sul territorio”.