gonews.it

Sistema parcheggi, ecco le novità per il periodo autunno-primavera

L'entrata del parcheggio sotterraneo di piazza Martiri della libertà a Volterra

Novità in arrivo per il sistema dei parcheggi di Volterra per il periodo autunno primavera. In via sperimentale, da novembre a marzo, anche i lavoratori non residenti potranno usufruire di un permesso mensile da 50 euro che offre la possibilità di parcheggiare negli stalli del parcheggio Gioconovo e in viale Porretti previa consegna di documento che attesti la prestazione lavorativa a Volterra.

Il permesso avrà validità dal lunedì alla domenica. Inoltre per favorire i residenti sempre nel periodo invernale, appena risolte alcune questioni tecniche, nel parcheggio dei Macelli ci sarà la possibilità di parcheggiare con la prima mezz'ora gratis. Questo permetterà meno problemi per l'accesso alle scuole e consentirà un migliore accesso ai servizi senza dover pagare, così come in Piazza Martiri e a Porta Selci.

Altre novità, specialmente sul fronte della segnaletica, saranno introdotte nel 2017. «L'obiettivo – spiega il vice sindaco Riccardo Fedeli con delega ai parcheggi – è quello di portare avanti un sistema parcheggi flessibile che, in base ai dati sugli afflussi, che vada incontro il più possibile a tutte le esigenze.

Come Amministrazione comunale continueremo nell'opera di dotare la città sempre di più posti auto usufruibili da tutti, compatibilmente alle disponibilità di risorse. Volterra non deve aver paura di crescere ma lo deve fare preservando sempre questo equilibrio tra turisti, residenti e lavoratori, semplicemente perché non è una cartolina turistica ma una Città viva che deve essere goduta tutto l'anno».

Continua, infatti, a pieno ritmo la costruzione di un sistema parcheggi per rendere sempre più possibile un equilibrio tra le varie esigenze, quelle turistiche, dei residenti ma anche dei lavoratori non residenti grazie al processo di informatizzazione dei parcometri che ha permesso per la prima volta di avere dati certi e non presunti sui flussi del sistema dei parcheggi volterrano, oltre all’area camper al check point per i bus.

Operazioni che ad oggi hanno portato ad avere una migliore accoglienza per tutti gli ospiti e per i residenti stessi. Da un punto di vista economico invece si è consolidato un risultato di un 20 per cento di maggiori incassi, nonostante il ribasso delle tariffe in viale dei Filosofi e ai Macelli da 2 euro a 1,50 euro, l'aumento di parcheggi liberi sempre in Viale dei Filosofi e dei posti a orario a Porta Selci. I camper passano da 2.700 a 3.500 con una previsione a fine anno di 4.000 unità e i bus da 700-800 passano a 1.200-1500.

Exit mobile version