Accessibilità, trasparenza e innovazione. Sono questi i concetti chiave alla base del progetto di rinnovamento strutturale della agenzia UniCredit di Viale Europa la cui inaugurazione è avvenuta oggi. Il restyling dell’agenzia rappresenta una delle realizzazioni in Italia del progetto ‘Open’, il nuovo modello di servizio delle rete commerciale della banca che prevede la massima integrazione tra tutti i canali della banca, da quelli tradizionali all’online banking e ai bancomat multifunzione, dal mobile alla consulenza in “remoto” tramite contact center o video room.
All’evento di inaugurazione di Viale Europa hanno partecipato Stefano Giorgini, Regional Manager Centro Nord di UniCredit. A fare gli onori di casa, Marco Zacchini, Direttore di Distretto di Firenze Piazza Beccaria e Francesco Iannella, Area Manager Toscana Est della banca.
La filiale di Viale Europa, in cui operano 7 persone, è dotata di una grande area self service esterna sempre aperta e offre la disponibilità di utilizzare 2 bancomat evoluti che, oltre alle consuete operazioni di prelievo e a quelle di versamento di contanti e assegni, consentono di accedere a diverse funzioni di pagamento. Gli ATM sono inoltre più semplici da utilizzare grazie alla grafica intuitiva e alla modalità touch. I clienti UniCredit, inoltre, potranno attraverso i nuovi Atm accedere al servizio Prelievo Smart che consente in tutta sicurezza al correntista di ottenere presso gli sportelli automatici della Banca (Banco Smart) l’erogazione di contante con addebito sul conto anche senza utilizzo di bancomat.
‘Open’, infatti, prevede un’evoluzione del ruolo delle filiali che, pur continuando ad essere un pilastro del modello distributivo di UniCredit, si trasformano da unico punto di accesso ai servizi bancari a luogo dove avvengono le interazioni più complesse e importanti tra banca e cliente. Il tutto nell’ambito di una sempre maggiore integrazione tra tutti i canali della banca, dall’online banking ai bancomat multifunzione, dal mobile alla consulenza in “remoto” tramite contact center o video room.
“Stiamo lavorando – ha spiegato Stefano Giorgini – alla realizzazione di un modello di banca tutto nuovo: tanto nel layout delle agenzie che nelle dotazioni tecnologiche. Inoltre stiamo investendo nella formazione dei nostri colleghi, veri motori della banca e del cambiamento. L’operatività giornaliera sarà supportata dalle più avanzate tecnologie. I nostri specialisti in investimenti e finanziamenti a privati e imprese, potranno erogare consulenza anche fuori dalla filiale, a casa o presso la sede di lavoro del cliente. I team in agenzia, invece, seguiranno i correntisti nelle transazioni complesse e nella consulenza sui prodotti di base in modo flessibile e limitando i tempi di attesa".
“Massima funzionalità dei servizi e alti livelli di consulenza personalizzata – ha sottolineato Francesco Iannella - sono appunto le leve su cui puntiamo per crescere nell’area di Firenze Sud, dove il nostro Distretto commerciale, composto dalle Agenzie di Viale Europa, P.zza Beccaria, Via Salvemini e Via Scipione Ammirato, serve complessivamente oltre 8.100 clienti, di cui 900 imprese, grazie all’impegno di un team composto da 24 dipendenti.”