Vi siete mai chiesti cosa c’è dietro ad un mal di pancia dei vostri figli, prima di andare a scuola?
Vi siete mai chiesti perché un ragazzo, nonostante abbia studiato per ore, dica di non ricordarsi niente?
Vi siete mai chiesti cosa nasconde un silenzio di vostro figlio, oppure una reazione esagerata rispetto ad una data situazione?
Sono questioni da non sottovalutare e per rispondere con un aiuto concreto la dott.ssa Irene Fontanarosa ha progettato due percorsi di gruppo, rivolti a bambini e ragazzi. Allo studio di Psicologia e Laboratorio Apprendimenti di Capraia e Limite (Fi) si terrà un ciclo di 8 incontri, programmati il lunedì (per i bambini) ed il venerdì (per i ragazzi) dalle 17.30 alle 18.30. I giorni possono essere modificati a seconda delle richieste e delle necessità.
COME SI COMPONGONO I CORSI
IMPARARE A STUDIARE
Il primo percorso si chiama "Diamoci un metodo", si rivolge ai ragazzi delle scuole medie e delle scuole superiori ed è finalizzato ad individuare un metodo di studio adeguato al proprio stile di apprendimento. È progettato per aiutare i ragazzi a studiare in minor tempo ed in modo più efficace, lavorando insieme sul prendere appunti, schematizzare, esporre ed affrontare ansie e paure, condividendole attraverso il confronto nel piccolo gruppo.
Viene rivolta una particolare attenzione anche all’apprendimento di strategie di memorizzazione (memotecniche), grazie alle quali i ragazzi possono sentirsi più sicuri. I principali obiettivi sono quelli di incentivare la motivazione e la fiducia nelle proprie qualità, ma anche promuovere nel ragazzo l’abilità di riflettere sul suo atteggiamento verso lo studio per organizzare flessibilmente il metodo di lavoro.
Insieme non studiamo, ma impariamo a farlo!
PARLARE DEI SENTIMENTI: IL VOCABOLARIO DELLE EMOZIONI
Il secondo si chiama "L’abc delle mie emozioni" è un percorso di educazione emotiva, al fine di promuovere autostima, consapevolezza e benessere emotivo nei bambini delle scuole elementari.
I principali obiettivi sono: favorire l’accettazione di se stessi e degli altri, aumentare la tolleranza alla frustrazione, saper esprimere le proprie emozioni, comprendere empaticamente i sentimenti altrui e saper automotivarsi. Un percorso che permetta ai bambini di arricchirsi emotivamente, attraverso il confronto con gli altri, tramite giochi, attività laboratoriali, visioni di filmati e conversazioni guidate.
Un ulteriore obiettivo è quello di porre l’attenzione sulle emozioni negative come paura, rabbia, tristezza per riconoscerle e comprenderle, imparando a gestirle senza lo spauracchio di doverle eliminare o rimuovere. Viviamo in tempi come quelli odierni dove gli affetti bui vengono demonizzati da una cultura efficientissima che ha messo al bando paura e malinconia. Non c'è bisogno di rimuovere l'emozione, perché si rischia di incentivare l'implosione personale della stessa.
Sarà quindi una conquista personale importante, quella di riuscire a familiarizzare con queste emozioni e dare il peso realistico alle esperienze-stimolo, per non sfociare nell’ansia o nel panico e affrontare piccole situazioni di disagio quotidiane, come il mal di pancia prima di ad andare a scuola o l’ansia in occasione di una gara sportiva o di un’interrogazione.
Sarà dedicato uno spazio anche al tema del bullismo, riconoscendo quali sono le emozioni provate da chi subisce ed è vittima e trovando insieme ai 'compagni di percorso' strumenti e piccole soluzioni 'a portata di bambino' per affrontare un fenomeno che è di estrema attualità. Saranno inoltre proposte una tecnica di rilassamento e la tecnica della risata emozionale!
il costo per ogni incontro è di 15,00 € a bambino/ragazzo, con posti limitati per ogni gruppo.
In progetto per Gennaio un percorso di recupero e potenziamento ortografico "S.O.S. Ortografia", per fare meno errori e apprendere regole e trucchi, anche divertendosi, in compagnia.
Dott.ssa Irene Fontanarosa
Studio di Psicologia e Laboratorio Apprendimenti
Via Provinciale Limitese, 64 / A, Capraia e Limite, nei pressi di Empoli (Fi)
Per ulteriori informazioni scrivete ad info@irenefontanarosa.it
Pagina Facebook: Studio di Psicologia e Laboratorio Apprendimenti
338 700 2158 - www.irenefontanarosa.it