Asev informa: un nuovo progetto su giovani e lavoro nell'epoca degli smartphone

Un nuovo progetto dedicato al lavoro con i giovani nell'era degli smartphone e social media si avvia in 7 paesi europei, compresa l’Italia, dopo aver ottenuto il cofinanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma ERASMUS+.
Il progetto "Youth Work Mobile 2.0 – Train” (YOWOMO2.0-Train), un progetto di durata biennale, si basa sui risultati dei progetti di ricerca europei "Kids UE online" e "Net Children Go Mobile" che dimostrano che la formazione degli animatori giovanili deve affrontare la crescente importanza dell’uso degli smartphone e dei social media nella vita dei giovani. Lo sviluppo della tecnologia nella vita di tutti i giorni può dividere gli animatori socioeducativi e i loro giovani clienti a seconda di come familiare ogni gruppo è con l'uso di dispositivi mobili. Gli animatori socioeducativi di solito non sono esperti di tecnologia mentre i giovani addoperanno le nuove tecnologie in modo naturale senza alcuna difficoltà essendo cosiddetti “nativi digitali” appartenenti alla generazione Z.
Da qui nascono i principali obiettivi del progetto YOWOMO2.0-Train che mira a rafforzare la coesione della comunità e favorire l'inclusione digitale:
• sviluppare, testare, valorizzare e diffondere nuovi metodi, strumenti e approcci interculturali e multidisciplinari per alzare il livello di competenza digitale e consapevolezza socio-economico-tecnologica degli animatori socioeducativi e dei loro formatori.
• promuovere l'uso delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT) per aumentare la qualità e la pertinenza delle politiche di istruzione e formazione a tutti i livelli.
Il progetto avrà un impatto in sette paesi (Germania, Italia, Paesi Bassi, Polonia, Romania, Regno Unito e Turchia) e contribuirà a stimolare miglioramenti nelle politiche giovanili e nella istruzione e formazione degli animatori socioeducativi, creando i seguenti prodotti:
- un corso per il Tecnico dell'animazione socioeducativa nell'era degli smartphone e social media;
- un corso di preparazione per formatori, educatori e docenti che operano nel settore dell'animazione socioeducativa nell'era degli smartphone e social media;
- una piattaforma di apprendimento online nell’ambito dell'animazione socioeducativa.
Più di 4000 persone beneficeranno del progetto sia grazie al loro coinvolgimento nelle interviste, nei focus group, negli eventi di disseminazione e nella sperimentazione dei materiali che progetto intende a produrre, sia come utenti della piattaforma di apprendimento online.
Il progetto YOWOMO2.0-Train è finanziato nell'ambito dell'Azione Chiave 2 "Cooperazione per l'innovazione e lo scambio di buone pratiche" del programma europeo per l'istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport, Erasmus+.

Fonte: Agenzia per lo Sviluppo Empolese Valdelsa