L'olio del Castello di Meleto premiata a Napoli

Raccontare fin dall’etichetta la cura e l’attenzione necessarie a imbottigliare un olio di qualità. Nasce così la nuova etichetta dell’olio EVO del Castello di Meleto a Gaiole in Chianti (Siena), ideata e realizzata dalla senese Mc Brain’s di Marco Cheli (www.mcbrains.it) che ha conquistato il terzo posto nella categoria “Packaging” all’Openart Award 2016-Premio alla Pubblicità, la vetrina internazionale dedicata all’arte grafica e comunicativa che si svolge ogni anno a Napoli.
L’etichetta è stata premiata per l’accuratezza, l’uso dei materiali e le particolari e originali finiture di stampa che “conferiscono importanza al prodotto, dettagli che denotano una professionalità e una conoscenza delle tecniche di stampa notevole”, ha scritto la giuria del prestigioso premio ideato e organizzato da Openart Napoli. OpenartAward, giunto alla quinta edizione, è l’unico premio in Italia a potersi fregiare della Medaglia del Presidente della Repubblica e conta importanti patrocini istituzionali (Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero dello Sviluppo Economico, Comune di Napoli, Regione Campania) e collaborazioni con festival e privati.
“Questo riconoscimento mi riempie di orgoglio e rappresenta un punto di partenza importate per il futuro di un’esperienza giovane come la McBrain’s, nata appena due anni fa – commenta Marco Cheli, anima dello studio di comunicazione e progettazione grafica di Siena -. E’ una bella soddisfazione concorrere insieme a 91 agenzie di livello europeo, nella maggior parte dei casi molto più strutturate e con budget ben più alti, ed essere premiati. Ottenere un riconoscimento così importante – prosegue - ti dà consapevolezza che se non ci si accontenta ma si cerca sempre di crescere, di studiare e di guardarsi intorno si può stare al livello di ‘quelli più grandi’”. “Sono contento – conclude il giovane creativo senese – in modo particolare che il premio sia arrivato su un progetto di packaging, settore in cui sto investendo molte risorse”.

Fonte: Ufficio Stampa