gonews.it

Incentivi fiscali sulle ristrutturazioni con adeguamenti sismici

Il sindaco di Vinci, Giuseppe Torchia

Uno sconto del 30% sul costo di costruzione per le ristrutturazioni degli edifici che includano interventi di adeguamento antisismico. È questa la misura fiscale decisa dal Comune di Vinci, e approvata all'unanimità dall'ultimo Consiglio comunale, per incentivare la messa in sicurezza del patrimonio edilizio vinciano. Il costo di costruzione è quell’onere concessorio che il cittadino è tenuto a corrispondere insieme agli oneri di urbanizzazione al momento del ritiro del permesso a costruire.

“Il vero problema dell'intervento di adeguamento sismico - spiega la ragione del provvedimento il sindaco di Vinci, Giuseppe Torchia - è che nella maggior parte dei casi è molto oneroso, sia dal punto di vista tecnico che economico. Ci siamo interrogati su come stimolare i cittadini a perseguire condizioni di maggiore sicurezza per le proprie abitazioni. La risposta è stata l'incentivazione fiscale, l’unico modo che abbiamo per rendere possibile una vasta azione di messa in sicurezza del patrimonio edilizio esistente”.

L’evento sismico avvenuto lo scorso 24 agosto nel Centro Italia, oltre ad aver causato centinaia di vittime, ha ulteriormente evidenziato l’inadeguatezza del patrimonio edilizio del nostro paese. In Italia, che ha circa 80% del territorio a rischio simico, il 60% del patrimonio edilizio è stato realizzato prima della prima legge antisimica del 1974.

“Si tratta di un problema enorme e per fronteggiarlo è necessario un grande impegno economico, pubblico e privato - aggiunge il sindaco - Anche perché abitiamo in un Paese che frequentemente è soggetto a scosse sismiche potenzialmente catastrofiche. Inoltre, considerato che le vittime sono causate non dalla scossa ma dal crollo degli edifici, abbiamo assolutamente bisogno di una valutazione seria della condizione del nostro patrimonio edilizio”. Da qui la decisione dell'Amministrazione vinciana di incentivare la messa in sicurezza degli edifici. Inoltre, il sostegno del Comune si potrà aggiungere al Sismabonus, l'incentivo previsto nella Legge di Stabilità del Governo e in via di definizione.

“La scelta fatta dal governo mi sembra quella giusta - commenta Torchia - Questa azione, unita agli incentivi da noi appena approvati, possono dare una spinta determinante per avviare il processo di messa in sicurezza del patrimonio edilizio della città di Vinci. Ricordo che il nostro territorio, nonostante sia classificato in zona a pericolosità bassa, rientra comunque fra quelli in cui la realizzazione di interventi edilizi è soggetta al rispetto delle norme tecniche per le costruzioni in zone sismiche".

Exit mobile version